Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l’autopsia

La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno, in via Peppino De Filippo, nei pressi di via Foria, e che ha causato la morte di Giovanni Scala,  57enne, e il ferimento di altre 4 persone, di cui tre lievi e una ricoverata in gravi condizioni.

Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Federica D’Amodio e dall’aggiunto Antonio Ricci (sesta sezione), sono delegate alla Polizia di Stato, che ha già eseguito una prima acquisizione documentale che riguarda le licenze edilizie e la documentazione relativa alla stabilità e all’eventuale esecuzione di lavori di ristrutturazione recenti. Ascoltati anche i primi testimoni, la Procura attende le due informative di polizia di Stato e vigili del fuoco per iscrivere il fascicolo e, dunque, i reati per cui si procederà.

Pubblicità

Mentre gli investigatori dell’ufficio prevenzione generale della Questura di Napoli hanno già ascoltato sul posto le prime persone informate sui fatti, prosegue la parte investigativa-tecnica, iniziata ieri, subito dopo lo scoppio, di cui si stanno occupando i vigili del fuoco, finalizzata a individuare le cause della deflagrazione che ha interessato due abitazioni di via Peppino De Filippo, forse determinata da una fuga di gas. La salma della vittima è stata sequestrata in vista dell’esame autoptico, che, come da prassi, sarà preceduto dalle notifiche ad eventuali indagati.

Setaro

Altri servizi

Camorra, il boss dirigeva estorsioni, spaccio e ritorsioni dal carcere

Antonio Ciccarelli 'operava' grazie al fratello e al nipote Dal carcere, fino allo scorso mese di giugno, ha impartito i suoi ordini al clan di...

Residenti ‘sequestrati’ a piazza del Plebiscito: vivibilità azzerata per i concerti

Cittadini chiedono lo spostamento dei grandi eventi in aree più idonee «Non abusare, potrebbe farti male»; chi di noi non se l’è sentito dire almeno...

Ultime notizie

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...

Governo, approvato il dl Terra dei Fuochi: nasce il «Dipartimento per il Sud»

Avrà ampi margini di manovra anche dal punto di vista finanziario Nasce un «Dipartimento per il Sud» presso la Presidenza del Consiglio. A stabilirlo è...

Maria Bolignano: «Le Pornoprecarie è lo spettacolo che avrei voluto recitare, allora me lo sono scritto da sola»

Le Pornoprecarie debutterà al Teatro Cilea il 10 ottobre «Le “Pornoprecarie” è lo spettacolo che avrei voluto mi fosse sottoposto come attrice. Poiché non è...