Scooter sbanda e finisce fuoristrada: morti un carabiniere e la sua fidanzata

Avevano solo 23 e 22 anni

Due giovani fidanzati sono morti in un tragico incidente stradale avvenuto a Sessa Aurunca (Caserta). La coppia – un carabiniere 23enne in servizio in Lombardia, in ferie in questi giorni, e la fidanzata 22enne – viaggiava in scooter quando avrebbe sbandato, finendo fuori strada. Violento l’impatto sul selciato.

Sul posto la Polizia di Stato (Commissariato di Sessa Aurunca e Polstrada), che ha chiuso le strade e sta verificando se lo scooter abbia toccato un’altra auto. Il conducente della vettura si è fermato. La coppia stava percorrendo la provinciale 81 che da San Castrese, frazione di Sessa Aurunca, porta verso la statale Appia e il mare: è lì che erano probabilmente diretti i due fidanzati, che volevano passare una giornata di relax.

Setaro

Altri servizi

Crolla il controsoffitto nella postazione del 118: medico salvo per un soffio

L’uomo ha avvertito strani scricchioli ed è uscito «Paura nella tarda mattinata di oggi presso la postazione del 118 di Torre Annunziata, dove il tetto...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Ultime notizie

America’s Cup, De Luca: «Serve attenzione e rigore, è una grande opportunità»

Il presidente campano: «Parere sanitario decisivo» A Vincenzo De Luca non serve certo un microfono per intervenire. Ma l’invito alla cabina di regia su Bagnoli...

Il culto delle anime pezzentelle: fede, morte e mistero a Napoli

Il culto delle anime pezzentelle è una pratica popolare profondamente radicata nella cultura napoletana. Nato a seguito delle grandi epidemie che videro vittime inumiliate...

Migranti, Meloni punta sulla riforma europea sui «Paesi sicuri»

Premier ha il sostegno di Von der Leyen e dei falchi, Germania inclusa Far passare il prima possibile la riforma europea sui «Paesi sicuri» per...