Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli

È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti a rafforzare, nel territorio del Comune di Pozzuoli, la funzionalità e le condizioni di sicurezza della Tangenziale di Napoli, riconosciuta come via di fuga principale nella pianificazione di emergenza dell’area dei Campi Flegrei.

La firma è avvenuta alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del sottosegretario al Mit Tullio Ferrante e del vicedirettore generale del Gruppo Autostrade per l’Italia Amedeo Gagliardi. Il documento è stato sottoscritto dal commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei, Fulvio Maria Soccodato, dal direttore generale per le Autostrade del Mit, Sergio Moschetti, dal sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e dell’amministratore delegato della Tangenziale di Napoli, Luigi Massa.

Pubblicità

Questo accordo rientra nel «Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche», approvato con decreto del ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare del 12 febbraio 2025. Tra gli interventi prioritari figurano il completamento e la rifunzionalizzazione dello svincolo di via Campana della Tangenziale e la realizzazione nel comune di Pozzuoli di un nuovo ingresso da via Cigliano.

«Questi interventi avranno lo scopo di fornire due nuovi accessi e vie di fuga per i cittadini del comune alle porte di Napoli e miglioreranno le condizioni di sicurezza e la gestione dell’autostrada garantendo la piena funzionalità dell’assetto viario in caso di calamità», si sottolinea in una nota. Progettazione, realizzazione e gestione sono affidate a Tangenziale di Napoli S.p.A., controllata del gruppo Autostrade per l’Italia, essendo le nuove opere direttamente connesse alla Tangenziale stessa e in ragione delle competenze sviluppate dalla società nel campo della gestione e realizzazione di infrastrutture autostradali. Gli oneri finanziari sono interamente a carico della struttura commissariale.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Campania, Vietri (FdI): «Ennesimo caso di nomine dirigenziali opache in Regione»

Il deputato: «L’ordinanza del Tribunale solleva gravi interrogativi» «La recente ordinanza del Tribunale di Napoli, sezione Lavoro, solleva interrogativi gravissimi sulla trasparenza e sulla correttezza...

Ultime notizie

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...