Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli

È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti a rafforzare, nel territorio del Comune di Pozzuoli, la funzionalità e le condizioni di sicurezza della Tangenziale di Napoli, riconosciuta come via di fuga principale nella pianificazione di emergenza dell’area dei Campi Flegrei.

La firma è avvenuta alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, del sottosegretario al Mit Tullio Ferrante e del vicedirettore generale del Gruppo Autostrade per l’Italia Amedeo Gagliardi. Il documento è stato sottoscritto dal commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei, Fulvio Maria Soccodato, dal direttore generale per le Autostrade del Mit, Sergio Moschetti, dal sindaco del Comune di Pozzuoli, Luigi Manzoni, e dell’amministratore delegato della Tangenziale di Napoli, Luigi Massa.

Pubblicità

Questo accordo rientra nel «Primo Programma di interventi per la funzionalità delle infrastrutture pubbliche», approvato con decreto del ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare del 12 febbraio 2025. Tra gli interventi prioritari figurano il completamento e la rifunzionalizzazione dello svincolo di via Campana della Tangenziale e la realizzazione nel comune di Pozzuoli di un nuovo ingresso da via Cigliano.

«Questi interventi avranno lo scopo di fornire due nuovi accessi e vie di fuga per i cittadini del comune alle porte di Napoli e miglioreranno le condizioni di sicurezza e la gestione dell’autostrada garantendo la piena funzionalità dell’assetto viario in caso di calamità», si sottolinea in una nota. Progettazione, realizzazione e gestione sono affidate a Tangenziale di Napoli S.p.A., controllata del gruppo Autostrade per l’Italia, essendo le nuove opere direttamente connesse alla Tangenziale stessa e in ragione delle competenze sviluppate dalla società nel campo della gestione e realizzazione di infrastrutture autostradali. Gli oneri finanziari sono interamente a carico della struttura commissariale.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...