Sanità, Met: «De Luca denuncia furti sulla ripartizione. Lo seguano altri governatori»

Solombrino: «Rompere il silenzio e rivendicare quanto ci è dovuto»

«Finalmente il Governatore Vincenzo De Luca rompe il silenzio e rende pubbliche le vere cause della drammatica condizione sanitaria della Campania e dell’intero Mezzogiorno: anni di sottrazione sistematica di risorse attraverso una ripartizione truffaldina del Fondo Sanitario Nazionale, che penalizza il Sud fino a 600 euro pro capite all’anno, con una perdita di miliardi per le nostre regioni». Lo dichiara Rossella Solombrino, segretario nazionale del Movimento Equità Territoriale, commentando le recenti affermazioni del presidente della Regione Campania.

«Pur riconoscendo il ritardo di questa presa di posizione – aggiunge Solombrino – non possiamo che sostenere con forza le parole del Governatore. Per anni i presidenti delle regioni meridionali, per sudditanza politica o convenienza partitica, non hanno sollevato obiezioni nelle Conferenze Stato-Regioni. Ora, però, è il momento di rompere il silenzio e rivendicare quanto ci è dovuto».

Pubblicità

«Il Movimento Equità Territoriale – continua – è da tempo in prima linea su questo tema. A fine maggio abbiamo manifestato davanti all’Ospedale Pellegrini di Napoli per denunciare l’iniquità della ripartizione del fondo sanitario e il disegno politico che, consapevolmente, mira a smantellare la sanità del Sud per alimentare il “turismo sanitario” verso il Nord. È un business indecente che si nutre del dolore di chi è malato e fragile».

In conclusione l’appello del Movimento è rivolto a tutti i governatori meridionali. «Seguite l’esempio di De Luca. Difendete le vostre regioni. In gioco ci sono miliardi all’anno e la dignità di milioni di cittadini. I numeri parlano chiaro. Chi continua a negare l’evidenza è impreparato o in mala fede, e antepone la propaganda al bene dei territori che dovrebbe rappresentare».

Setaro

Altri servizi

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Truffe agli anziani, ha solo 16 anni ma è già un esperto: arrestato

Denunciato anche un 33enne Ha solo 16 anni ma è già un esperto in truffe ai danni di anziani. L’ultima sua vittima una madre 83enne...

Ultime notizie

Caso Almasri, Meloni: «Il tribunale archivia la mia posizione. Assurdo giudizio solo per ministri e sottosegretario»

La premier: «Ribadisco la correttezza dell’operato dell’Esecutivo» «Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei...

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...