Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre

I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex artt. 74 e 75 codice giustizia contabile) emesso, su richiesta della Procura Regionale per la Campania, dal Presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei conti di Napoli, fino alla concorrenza dell’importo del danno erariale accertato, di 214.053,33 euro con contestuale notifica di un invito a dedurre ex art. 67 codice giustizia contabile nei confronti del responsabile pro tempore dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno.

Il provvedimento consegue all’istruttoria svolta presso l’U.T.C. del Comune di Castel Volturno e proseguita dalle Fiamme Gialle con mirati accertamenti patrimoniali, nei confronti del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Castel Volturno, sotto la direzione del pubblico ministero della territoriale Procura Contabile Mauro Senatore e con il coordinamento del Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, all’esito delle quali è stato accertato, si legge in una nota, «un danno erariale pari a 214.053 euro patito dal Comune di Castel Volturno, realizzato nel 2023 attraverso l’indebito pagamento di compensi, in favore del citato responsabile e di altri dipendenti comunali, di incentivi per funzioni tecniche connessi alla realizzazione della cosiddetta ‘cittadella scolastica’ e per altre opere pubbliche, incentivi risultati superiori alla soglia massima annuale percepibile nonché corrisposti per attività non riconducibili ai percettori degli stessi».

Setaro

Altri servizi

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Ultime notizie

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...