Ucciso e nascosto in una cassapanca: spunta il messaggio post mortem

L’ipotesi è che a scriverlo siano stati i suoi due figli

C’è anche un messaggio vagamente rassicurante – «Buonanotte» – inviato via chat alla compagna post mortem, cioè quando ormai era già senza vita, che emerge dalle indagini dei carabinieri e della Procura di Napoli sull’omicidio del 72enne Antonio Di Gennaro, il professore di inglese in pensione trovato venerdì scorso senza vita in una cassapanca, nella sua abitazione di Quarto, in provincia di Napoli.

L’ipotesi è che a scriverlo siano stati i suoi due figli, che sono stati arrestati per l’omicidio, anche se questo particolare non lo hanno finora ammesso: comparsi davanti al gip di Napoli per l’udienza di convalida del fermo, hanno scelto di non parlare. Il giudice ha convalidato il provvedimento precautelare e disposto la permanenza in carcere per l’ingegnere biomedico Michele Di Gennaro, di 42 anni, e per il fratello Andrea, di 34 anni, personal trainer. Il cadavere incellofanato del 72enne Antonio Di Gennaro, che dopo la morte della moglie si era legato sentimentalmente a un’altra donna – è stato trovato in una cassapanca sul terrazzo della sua abitazione, nella zona centrale del popoloso centro alle porte di Napoli, alle spalle della chiesa di Santa Maria e a 200 metri dalla sede del Comune.

Pubblicità

Movente del delitto la mancata corresponsione della pensione di reversibilità della madre defunta che ha spinto i due fratelli a narcotizzare il padre con un sonnifero nel caffé per poi soffocarlo con un cuscino, prima di sistemare il il corpo avvolto in delle buste di plastica nella cassapanca dove poi è stato trovato dai carabinieri.

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...