Intestazioni fittizie di veicoli, cancellate 77 auto dal Pra: denunciato il responsabile

Scoperta evasione per oltre 150mila euro

Operazione della polizia metropolitana di Napoli sulle intestazioni fittizie di veicoli: cancellate d’ufficio 77 automobili dal Pubblico Registro Automobilistico. L’indagine è scaturita da un controllo di routine effettuato alla fine del 2024 nei pressi della Stazione Centrale di Napoli su una Audi A4 di grossa cilindrata condotta da un cittadino marocchino.

Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di individuare un sistema fraudolento gestito da un soggetto residente a Casoria, risultato poi irreperibile dal 2023, che agiva come «prestanome» per l’intestazione fittizia di decine di veicoli. I mezzi, quasi tutti privi di copertura assicurativa, venivano successivamente ceduti a cittadini stranieri e nullatenenti, configurando una vera e propria frode ai danni dello Stato e degli enti locali. L’operazione ha fatto emergere un’evasione di tributi provinciali e regionali per un importo superiore ai 150.000 euro.

Pubblicità

Il responsabile del sistema è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Napoli per i reati di truffa ai danni dello Stato e falso. Nei suoi confronti è stato inoltre disposto un blocco anagrafico presso il Pra e la Motorizzazione Civile, che gli impedirà di registrare ulteriori veicoli a proprio nome. Le indagini hanno inoltre rivelato che dietro l’attività del «prestanome» si celava una vera e propria organizzazione criminale.

I veicoli intestati fittiziamente venivano infatti utilizzati da soggetti con precedenti penali per commettere reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e contro il patrimonio su tutto il territorio nazionale, rendendo particolarmente complessa l’identificazione dei responsabili e il contrasto di tali crimini.

Setaro

Altri servizi

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Ultime notizie

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...