Napoli, chiudono 3 stazioni della linea 1. Simeone: «Chiesti chiarimenti urgenti ai vertici di ANM»

Dovrebbero essere fuori servizio per 3 mesi

Tre stazioni della linea 1 della metropolitana di Napoli – Piscinola, Chiaiano e Frullone – potrebbero chiudere per il periodo estivo – circa tre mesi – per consentire la sostituzione dei binari e il ‘rincalzamento’ della sede ferroviaria. Nino Simeone, presidente della Commissione consiliare Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Napoli, ha formalmente inviato una nota di richiesta chiarimenti ai vertici di Anm, e per conoscenza all’assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza.

«Alla luce delle numerose segnalazioni giunte alla Commissione da parte dei cittadini e dei comitati territoriali – si legge nella nota di Simeone – è doveroso chiedere un chiarimento puntuale e tempestivo sulla conferma ufficiale della chiusura delle stazioni interessate; sul cronoprogramma dettagliato degli interventi previsti; sull’organizzazione dei servizi di trasporto sostitutivi su gomma, al fine di garantire la mobilità quotidiana degli utenti residenti nell’area nord di Napoli e nei Comuni limitrofi». «La sospensione prolungata del servizio su una tratta così strategica della rete metropolitana rappresenterebbe un disagio importante per migliaia di pendolari e residenti – aggiunge Simeone – È quindi fondamentale che l’Anm chiarisca al più presto modalità e tempistiche degli interventi, e soprattutto che assicuri l’attivazione di servizi sostitutivi di trasporto su gomma per tutelare il diritto alla mobilità».

Pubblicità

«In qualità di presidente della Commissione Mobilità – conclude – continuerò a monitorare con attenzione l’evolversi della vicenda e chiederò che sia assicurata la massima trasparenza e condivisione delle informazioni con i cittadini».

Anm: «Chiusura per rifacimento binari»

L’ANM (Azienda napoletana mobilità) informa che «per il rifacimento dei binari di metro linea 1 è necessaria la chiusura della tratta compresa tra le stazioni di Piscinola e Colli Aminei». I lavori il cui inizio è previsto non prima del 20 giugno, richiederanno circa 3 mesi «per la complessità tecnica delle attività che non possono essere svolte esclusivamente in orario notturno. Un servizio di Bus sostitutivi garantirà i collegamenti tra le diverse stazioni. ANM comunicherà con adeguato anticipo la data di inizio dei lavori dettagliando tutte le info sul servizio sostitutivo».

Setaro

Altri servizi

Eindhoven, arrestati ed espulsi 180 tifosi del Napoli prima del match di Champions

Provvedimenti preventivi per evitare scontri nel centro olandese Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ed espulsi da Eindhoven dopo essere stati fermati dalla...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Ultime notizie

Barbiere ucciso a coltellate: pena ridotta in Appello per gli imputati

Inutile la lettera della moglie: concesse le attenuanti generiche Dall’ergastolo a 24 anni e da 24 anni a 18: la Corte d’assise d’appello di Napoli...

Regionali, Cirielli: «Stop al sistema clientelare in Campania»

Il candidato del centrodestra: «Torneranno la trasparenza e le regole» «Ho servito lo Stato in divisa e nelle istituzioni per tutta la mia vita. Da...

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...