Narcotraffico tra chat e telefoni criptati: rientrato in Italia il broker Kevin Kurti

Il ricercato fu arrestato a Durazzo

Era stato catturato a Durazzo il 5 febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta, denominata «Champions League», su un traffico internazionale di droga ed oggi è rientrato in Italia. Si tratta del 37enne Kevin Kurti, che era sfuggito all’arresto durante il blitz compiuto lo scorso 17 gennaio dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del gip partenopeo, su richiesta della Dda.

Kurti è tra le 29 persone coinvolte, a vario titolo, nell’importazione su larga scala di stupefacenti dall’Olanda e dalla Spagna verso le piazze di spaccio più fiorenti della provincia napoletana. Una gestione del narcotraffico passata attraverso chat e telefoni criptati, inizialmente ritenuti ‘inattaccabili’.

Pubblicità

Per il 37enne – catturato a Durazzo nella notte del 5 febbraio dalla Polizia della Repubblica albanese in un’attività congiunta con i Carabinieri di Napoli, il Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale ed Europol – il rientro oggi in Italia. L’indagine ha svelato l’esistenza e l’operatività di due distinte organizzazioni criminali attive sul territorio partenopeo e dedite al traffico organizzato di stupefacenti, non collegate tra di loro, ma con lo stesso canale di approvvigionamento della droga (prevalentemente cocaina e hashish), gestito in Spagna. Kurti è stato consegnato dalle autorità albanesi a quelle italiane e poi messo ai domiciliari.

Setaro

Altri servizi

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Ultime notizie

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...