Napoli, vicina la firma di Kevin De Bruyne: a giorni le visite mediche

Percepirà un ingaggio da circa 6 milioni a stagione

Il Napoli si prepara a mettere a segno il primo colpo della sessione estiva di mercato: Kevin De Bruyne è a un passo dal vestire la maglia azzurra. Il centrocampista belga, in scadenza con il Manchester City, ha trovato l’intesa con la società partenopea e firmerà un contratto biennale con un ingaggio da circa 6 milioni di euro a stagione. Il trasferimento avverrà a titolo gratuito, approfittando della fine naturale del rapporto con il club inglese.

Il classe 1991, che spegnerà 34 candeline il prossimo 28 giugno, è stato convocato dal commissario tecnico della nazionale belga, Garcia, per le due sfide di qualificazione ai Mondiali: Macedonia-Belgio del 6 giugno e Belgio-Galles del 9. A seconda degli impegni con la selezione, De Bruyne potrebbe essere a Napoli già lunedì per sostenere le visite mediche. In alternativa, il suo arrivo sarà posticipato alla fine degli appuntamenti internazionali, per poi procedere alla firma ufficiale del contratto.

Pubblicità

Mentre De Bruyne si prepara ad iniziare una nuova avventura in Italia, un altro grande simbolo belga della storia recente del Napoli riceverà un riconoscimento importante. Dries Mertens sarà infatti proclamato cittadino onorario di Napoli il 6 giugno. L’onorificenza gli verrà conferita nel corso di una cerimonia solenne che si terrà al Maschio Angioino, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi. Il primo cittadino ha accolto la proposta arrivata dal Consiglio Comunale.

Mertens ha indossato la maglia azzurra per nove stagioni, conquistando il cuore dei tifosi e diventando il miglior marcatore della storia del club con 148 gol in 397 presenze. Dopo l’addio nel 2022, si è trasferito al Galatasaray, ma non ha mai interrotto il legame con la città: vive ancora tra le mura di Palazzo Donn’Anna e torna spesso in quella che considera la sua vera casa.

Setaro

Altri servizi

Un confine che unisce: la storia del ponte di Chiaia a Napoli

Costruito nel Seicento, sfida tempo e mutamenti Il ponte di Chiaia, oltre ad essere una meravigliosa opera di ingegneria, rappresenta l'unione di due anime di...

Ucraina, Meloni: «Supportare il cessate il fuoco. No all’invio di truppe italiane»

Da Trump pressioni contro l'acquisto del petrolio russo da parte dei Paesi Ue L'Italia è fra i 26 Paesi che contribuiranno alla coalizione dei Volenterosi...

Ultime notizie

Galleria Umberto I di Napoli: entro fine anno l’approvazione del progetto per i cancelli

Valutata la possibilità dell’istituzione di un servizio di vigilanza notturna Nel pomeriggio di ieri si è tenuta, presso la Prefettura di Napoli, una riunione convocata...

Regionali, De Luca: «Non ostacolerò coalizione progressisti. Confermo mie affermazioni su 5 Stelle»

Il governatore campano conferma le vecchie critiche ma apre alla coalizione Vincenzo De Luca non cambia idea sul Movimento 5 Stelle: le critiche restano, ma...

Napoli, colpi d’arma da fuoco a Fuorigrotta: 48enne ferito

L'uomo colpito all'addome Ha riferito di essere stato avvicinato e aggredito da alcune persone giunte in sella a uno scooter che poi gli hanno sparato:...