Ex Ilva, Urso: «Negoziato con azeri prosegue con intensità»

Difficoltà dopo l’inibizione di un altoforno

«Il negoziato con gli azeri, che ovviamente è reso molto più complicato da quanto accaduto con l’inibizione all’uso di uno dei due altoforni, prosegue con intensità». Lo ha detto il ministro delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso, in relazione alle trattative per la cessione dell’ex Ilva.

«In piena trasparenza – ha aggiunto -, in Parlamento ho chiesto la piena collaborazione degli altri attori istituzionali, e nello specifico della regione Puglia, del Comune di Taranto, della provincia e ovviamente degli altri ministeri, affinché sia al più presto realizzato quell’accordo di programma che contenga in sé il piano di piena de-carbonizzazione che ho già illustrato a tutti gli attori nell’arco di 12 anni, con tre fasi graduali così da avere finalmente un’autorizzazione integrale ambientale che sia certamente la più avanzata in Europa sul piano della tutela della salute dell’ambiente ma anche sostenibile economicamente. Queste sono condizioni preliminari alla chiusura di ogni negoziato che comunque è entrato nella fase cruciale».

Setaro

Altri servizi

Il Senato approva la separazione delle carriere dei magistrati: ecco cosa prevede

Il testo ha ottenuto 106 voti a favore e 61 no Con l’approvazione del Senato (106 voti a favore, 61 no e undici astenuti )...

Dj Godzi, i familiari chiedono esami più approfonditi: «autopsia incompleta». Giallo sulla festa

La versione del coinquilino contrasta con quella della Guardia Civil In una vicenda - quella della morte a Ibiza di dj Godzi, il napoletano Michele...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...