Femminicidio di Martina Carbonaro: Alessio Tucci resta in carcere

Il 3 giugno il conferimento dell’incarico per l’autopsia

Il gip di Napoli Nord ha disposto la permanenza in carcere per il 18enne Alessio Tucci, reo confesso di aver ucciso la 14enne Martina Carbonaro, trovata senza vita nei giorni scorsi in un casolare abbandonato di Afragola, non molto lontano dal luogo dove la vittima abitava.

Questa mattina c’era stata l’udienza di convalida del fermo nel carcere di Poggioreale. «Nell’interrogatorio di oggi Alessio Tucci ha reso delle dichiarazioni ampiamente confessorie e ha specificato alcune circostanze soprattutto in merito alle modalità proprio dell’aggressione che è stata subita dalla povera Martina» ha spiegato il legale del giovane Mario Mangazzo. Il 3 giugno è previsto il conferimento dell’incarico al perito della procura che eseguirà l’esame autoptico. Tucci è accusato dai carabinieri e dalla Procura di Napoli Nord di omicidio pluriaggravato e di occultamento di cadavere.

Setaro

Altri servizi

Via libera alle linee guida per il restyling dello stadio Maradona

Approvate dalla Giunta comunale: Skybox, posti vip e stadio green La riqualificazione dello stadio Diego Armando Maradona compie un passo in avanti con l’approvazione, da...

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...

Ultime notizie

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...