Fine corsa per il broker della cocaina: Gustavo Nocella atterrato in Italia

Era considerato il ponte tra i narcos colombiani e la camorra

È stato riportato in Italia, con un volo partito dalla Colombia e giunto all’aeroporto di Roma – Fiumicino, Gustavo Nocella, personaggio di spicco della camorra napoletana, ricercato dal 2018, inserito tra i latitanti più pericolosi, arrestato a Medellin (Colombia) lo scorso 8 ottobre.

Il 59enne, latitante dal 2021, condannato con sentenza definitiva emessa dalla Corte d’Appello di Napoli, alla pena della reclusione ad anni 5 e mesi 4 per traffico internazionale di stupefacenti, è stato rintracciato in Colombia a seguito di attività di ricerca del latitante delegata dalla Procura Generale presso la Corte D’Appello di Napoli, agevolata dall’attività di indagine relativa ad un’associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotta dalla Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura di Caserta, dalla Sisco di Napoli e dallo SCO (Servizio Centrale Operativo), avvalendosi di una diretta collaborazione con organismi investigativi colombiani e del sostegno operativo di Europol e della Dcsa e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, in collaborazione con la polizia colombiana.

Pubblicità

Nocella è considerato un importante broker e principale intermediario tra i clan camorristi di Napoli Nord e Napoli Est – i Rinaldi-Formicola, gli Amato-Pagano e i De Micco – e i più importanti cartelli della droga colombiani. Consapevole del mandato di ricerca internazionale, Nocella, per precauzione, si spostava di frequente, ma continuava nella sua attività di broker della droga, organizzando spedizioni di tonnellate di cocaina in Europa.

Setaro

Altri servizi

Dl Sport, la Regione Campania esclusa dal comitato dell’America’s Cup

Respinti gli emendamenti che includevano Palazzo Santa Lucia La Camera ha respinto tre emendamenti al dl sport, rispettivamente del Pd, di M5s e di Avs,...

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...

Ultime notizie

Presentato SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno

Per accedere alle opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 Viene presentato oggi SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno che desiderano accedere...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...