Fine corsa per il broker della cocaina: Gustavo Nocella atterrato in Italia

Era considerato il ponte tra i narcos colombiani e la camorra

È stato riportato in Italia, con un volo partito dalla Colombia e giunto all’aeroporto di Roma – Fiumicino, Gustavo Nocella, personaggio di spicco della camorra napoletana, ricercato dal 2018, inserito tra i latitanti più pericolosi, arrestato a Medellin (Colombia) lo scorso 8 ottobre.

Il 59enne, latitante dal 2021, condannato con sentenza definitiva emessa dalla Corte d’Appello di Napoli, alla pena della reclusione ad anni 5 e mesi 4 per traffico internazionale di stupefacenti, è stato rintracciato in Colombia a seguito di attività di ricerca del latitante delegata dalla Procura Generale presso la Corte D’Appello di Napoli, agevolata dall’attività di indagine relativa ad un’associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e condotta dalla Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura di Caserta, dalla Sisco di Napoli e dallo SCO (Servizio Centrale Operativo), avvalendosi di una diretta collaborazione con organismi investigativi colombiani e del sostegno operativo di Europol e della Dcsa e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, in collaborazione con la polizia colombiana.

Pubblicità

Nocella è considerato un importante broker e principale intermediario tra i clan camorristi di Napoli Nord e Napoli Est – i Rinaldi-Formicola, gli Amato-Pagano e i De Micco – e i più importanti cartelli della droga colombiani. Consapevole del mandato di ricerca internazionale, Nocella, per precauzione, si spostava di frequente, ma continuava nella sua attività di broker della droga, organizzando spedizioni di tonnellate di cocaina in Europa.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Edmondo Cirielli: «Convinti di vincere in Campania»

Il candidato apre a Mastella: «Se condivide progetto è il benvenuto» Edmondo Cirielli, candidato del centrodestra alla guida della Regione Campania, si dice fiducioso riguardo...

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Ultime notizie

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...