Green Med Symposium 2025: si parla anche di tracciabilità dei rifiuti e sistema RENTRI

Dal 28 al 30 maggio, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospita una nuova edizione del Green Med Expo & Symposium: tre giornate dedicate ai grandi temi ambientali che riguardano il Sud Italia e il Paese intero.
Un momento di confronto tra istituzioni, imprese, consorzi e mondo della ricerca, per riflettere insieme su normative, soluzioni e pratiche sostenibili.

Si discuterà di bonifiche, economia circolare, filiere produttive, innovazione tecnologica e strumenti di governance ambientale. Un’occasione per approfondire e fare rete.

Pubblicità

Previsto un focus sul sistema RENTRI

Tra gli appuntamenti in programma, giovedì 30 maggio alle 16:00 si terrà un panel dedicato alla nuova tracciabilità dei rifiuti introdotta dal RENTRI – il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
L’incontro si svolgerà presso il Palco CONAI nell’area Miniere Urbane – Symposia ed è curato da NICA srl e Guard One, con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e operatori del settore.

Tra i relatori attesi:

Pubblicità Federproprietà Napoli
  • Luca Proietti, Direttore Generale Economia Circolare del MASE
  • Daniele Gizzi, Presidente dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
  • Giovanni Paone e Lorenzo Vaccarino (Gruppo Zucchetti)
  • Tiziana Cefis, consulente ambientale
  • Mario Camasso, CEO di Babilonia srl, società specializzata nella consulenza ambientale e RENTRI, presente anche in fiera (Pad. 6 – Stand 1H).

Il RENTRI, previsto dal DM 4 aprile 2023 n. 59, è senza dubbio un cambiamento importante: digitalizza il sistema di tracciabilità, abbandona formulari cartacei e registri fisici e introduce una piattaforma online più semplice, trasparente e sicura per tutti i soggetti coinvolti (produttori, trasportatori, impianti e intermediari).
L’attivazione è partita a luglio 2024 e proseguirà fino al 2026, in base alle caratteristiche delle aziende.

Il panel è pensato per tutte le realtà che dovranno adattarsi a questa nuova modalità: un’occasione per capire cosa cambia e ascoltare l’esperienza di chi già supporta le imprese nel percorso.

Come partecipare

L’ingresso al Green Med Expo & Symposium è gratuito. Basta registrarsi sul sito ufficiale dell’evento e scaricare il badge.
Sul portale si trovano anche il programma aggiornato e tutte le informazioni per raggiungere la fiera.

Setaro

Altri servizi

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...

Ultime notizie

Lite condominiale finisce nel sangue: chiude l’acqua alla vicina, l’aspetta e l’accoltella

Arrestato un 40enne nel Napoletano Finisce in un accoltellamento, a Terzigno, nel Napoletano, una lite tra vicini. Un colpo che a una donna di 32...

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Spunta una statua di Maradona sul terrazzo della casa storica del Pibe

Ancora forte il legame tra il campione scomparso e la città Chiuso Largo Maradona, con il murales simbolo e l'altare dedicato, dove i turisti vanno...