Arzano, vandali danneggiano l’Istituto Comprensivo «Karol Wojtyla»

Il raid nella notte in via Salvemini

Un grave episodio vandalico ha colpito nella notte il plesso di via Salvemini ad Arzano dell’Istituto Comprensivo ‘Karol Wojtyla’. Ignoti si sono introdotti all’interno della struttura, provocando danni agli uffici della presidenza e della segreteria, oltre che in alcune aule. Al momento non risultano furti, ma è in corso un’accurata ricognizione da parte del personale scolastico per verificare eventuali ammanchi.

Il tempestivo intervento della polizia municipale e dei carabinieri della tenenza locale ha permesso di avviare immediatamente le indagini per risalire ai responsabili di un gesto che colpisce uno degli spazi più significativi per la comunità cittadina.

Pubblicità

Già dalle prime ore del mattino, sul posto è arrivata la sindaca di Arzano, Cinzia Aruta, che ha espresso con fermezza la sua condanna: «Colpire una scuola significhi colpire il cuore stesso della nostra città. È un’offesa a tutta la comunità e, per quanto possa trattarsi di un atto isolato, nessun gesto del genere resterà impunito. La scuola è un bene comune e va difesa con determinazione e responsabilità».

Al suo fianco, anche l’assessora all’Istruzione Chiara Guida, che ha messo in luce la necessità di una risposta che vada oltre la repressione: «Non può essere liquidato come una bravata: è una ferita profonda, che ci interroga come istituzioni e come adulti. Dobbiamo accompagnare l’azione della giustizia con un impegno quotidiano verso i giovani, perché riconoscano nella scuola un luogo da rispettare, che li accoglie e li forma».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’amministrazione comunale ha espresso pieno sostegno alla dirigente scolastica, professoressa Maria Raspaolo, al corpo docente, al personale, agli alunni e alle rispettive famiglie. Nonostante l’accaduto, l’attività dell’istituto continuerà senza interruzioni, sostenuta dalla compattezza della comunità che lo circonda.

Setaro

Altri servizi

Urso, la scorta alla moglie e la polemica inutile ma che infiamma i social

Zingaretti attacca su Instagram, ma la sicurezza non è un privilegio Che il grillismo abbia lasciato dietro di sé una lunga scia di qualunquismo e...

Fanfaronate Archeologiche: una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo

Tra lupanari e falsi anfiteatri, l’amore sfida la cialtroneria Nel cuore della Nocera antica prende forma una commedia burlesca che mescola archeologia, satira e intrigo...

Ultime notizie

Scommesse clandestine dei Casalesi: un giro d’affari da 9 milioni di euro in 3 anni

Al servizio dell'organizzazione 14 siti web illegali Ammontano a circa 9 milioni di euro le giocate illegali gestite in tre anni dall’organizzazione a delinquere targata...

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...