Arzano, vandali danneggiano l’Istituto Comprensivo «Karol Wojtyla»

Il raid nella notte in via Salvemini

Un grave episodio vandalico ha colpito nella notte il plesso di via Salvemini ad Arzano dell’Istituto Comprensivo ‘Karol Wojtyla’. Ignoti si sono introdotti all’interno della struttura, provocando danni agli uffici della presidenza e della segreteria, oltre che in alcune aule. Al momento non risultano furti, ma è in corso un’accurata ricognizione da parte del personale scolastico per verificare eventuali ammanchi.

Il tempestivo intervento della polizia municipale e dei carabinieri della tenenza locale ha permesso di avviare immediatamente le indagini per risalire ai responsabili di un gesto che colpisce uno degli spazi più significativi per la comunità cittadina.

Pubblicità

Già dalle prime ore del mattino, sul posto è arrivata la sindaca di Arzano, Cinzia Aruta, che ha espresso con fermezza la sua condanna: «Colpire una scuola significhi colpire il cuore stesso della nostra città. È un’offesa a tutta la comunità e, per quanto possa trattarsi di un atto isolato, nessun gesto del genere resterà impunito. La scuola è un bene comune e va difesa con determinazione e responsabilità».

Al suo fianco, anche l’assessora all’Istruzione Chiara Guida, che ha messo in luce la necessità di una risposta che vada oltre la repressione: «Non può essere liquidato come una bravata: è una ferita profonda, che ci interroga come istituzioni e come adulti. Dobbiamo accompagnare l’azione della giustizia con un impegno quotidiano verso i giovani, perché riconoscano nella scuola un luogo da rispettare, che li accoglie e li forma».

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’amministrazione comunale ha espresso pieno sostegno alla dirigente scolastica, professoressa Maria Raspaolo, al corpo docente, al personale, agli alunni e alle rispettive famiglie. Nonostante l’accaduto, l’attività dell’istituto continuerà senza interruzioni, sostenuta dalla compattezza della comunità che lo circonda.

Setaro

Altri servizi

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...

Ultime notizie

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Il M5S non attrae più, flop del voto online: hanno partecipato solo 3.429 iscritti

Partecipazione ai minimi alle consultazioni per la lista campana Alle votazioni online per la lista da presentare alle Regionali in Campania hanno partecipato appena 3.429...