Delitto di Garlasco, l’avvocato di Sempio: «Stasi innocente, Chiara uccisa da un sicario»

Il legale: eliminata perché aveva scoperto un segreto indicibile

Secondo Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, Alberto Stasi sarebbe innocente come il suo assistito ma a conoscenza del vero killer e del suo mandante. E Chiara Poggi sarebbe stata eliminata perché aveva scoperto un segreto indicibile. Lo racconta in una intervista a Repubblica: «È una teoria che nasce dalla mia conoscenza del territorio. Non posso dimostrarla». L’avvocato parla di «un luogo alla periferia di Garlasco dove ogni mercoledì si praticava l’esorcismo. Poi emersero fatti di pedofilia».

Rispetto al delitto Poggi «sono fatti successivi di cinque anni, lo so. Ma accadevano anche prima, lo sanno tutti». Chiara sarebbe stata uccisa per averlo scoperto? «È la mia teoria. Un sogno che ho fatto. Lo scriva: un sogno». Stasi «ha detto un sacco di bugie sulla scoperta del corpo. Quando ne dici così tante vuol dire solo che ti hanno imbeccato». Stasi condannato per coprire il vero colpevole? «Fu assolto fino al secondo grado e condannato a soli sedici anni. Non aveva alternativa. Finirebbe sottoterra. Ucciso dal presunto mandante? Più mandanti». La Chiesa assassina di Chiara? «Non sarebbe la prima volta. Guardi che cosa è successo con la povera Emanuela Orlandi. Ma le ripeto che è un mio sogno. Non voglio guai».

Pubblicità

«La figura del sicario è nella letteratura criminologica – aggiunge – . Il modo in cui fu uccisa quella ragazza servì a confondere le acque. I sicari sono abilissimi. Entrano dovunque. Non li scopriamo mai». Con Sempio, di questa teoria, «non ne abbiamo mai discusso. Lui non c’entra nulla con questa storia. Nemmeno con quegli ambienti di chiese e oratori. Lui è un comunista. Un disadattato. È provato ma sereno, come tutti gli innocenti. Io invece sono stanco. E preoccupato. Contesteremo le consulenze di parte e presenteremo le nostre. Poi, se si dovesse andare a processo, valuterà il giudice».

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Difendono amica in un diverbio stradale: padre e figlio minorenne aggrediti da un branco di ragazzini

Il 16enne ha riportato una ferita da arma da taglio. Il genitore contusioni al volto Un ragazzo minorenne e suo padre intervenuti in soccorso di...

Ultime notizie

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Un confine che unisce: la storia del ponte di Chiaia a Napoli

Costruito nel Seicento, sfida tempo e mutamenti Il ponte di Chiaia, oltre ad essere una meravigliosa opera di ingegneria, rappresenta l'unione di due anime di...