Auto di lusso rubate ed esportate all’estero: sgominata banda

Fulcro a Napoli ma diffusa in tutta Italia

Ricettazione e riciclaggio di auto di lusso: c’è questo dietro l’esecuzione di perquisizioni a carico di 15 persone nei confronti delle quali si ipotizza la partecipazione ad un’associazione a delinquere.

Il compartimento Polizia stradale per l’Emilia Romagna, con il supporto del compartimento polizia stradale di Catanzaro, della squadra mobile della questura di Modena e della stazione carabinieri Pizzoferrato, ha dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e personale emesso dalla Procura di Napoli a carico dei componenti dell’associazione diffusa sul territorio nazionale ma con fulcro a Napoli.

Pubblicità

Nel corso delle indagini, svolte mediante mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, analisi di tabulati telefonici, intercettazioni telefoniche e telematiche, sono state individuate e sequestrate oltre 40 autovetture di lusso di provenienza illecita, che utilizzando società fittizie riconducibili a componenti di spicco del sodalizio criminale, o mediante persone compiacenti, venivano successivamente esportate all’estero o fittiziamente reimportate nel territorio nazionale per un valore complessivo accertato di oltre 1.500.000 euro.

L’attività investigativa, svolta nelle provincie di Napoli, Caserta, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Chieti e Catanzaro ha portato al sequestro di ulteriore documentazione, carte di circolazione e targhe oggetto di reato ed il deferimento all’autorità giudiziaria di cinquantuno persone.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, il Tar fissa l’udienza a inizio settembre

Spunta l'ombra del Commissariamento Il 3 settembre è la data fissata per l’udienza al Tar sul ricorso presentato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, in...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Ultime notizie

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...