Scambiati per ladri e uccisi: condanna definitiva per il camionista imputato

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della difesa

La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso ed è divenuta definitiva la condanna all’ergastolo nei confronti di Vincenzo Palumbo, il camionista di Ercolano (Napoli) autore di un grave duplice omicidio avvenuto tra il 28 e il 29 ottobre 2021 a Portici, in provincia di Napoli.

A perdere la vita sotto i colpi di pistola esplosi dall’imputato furono Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella, due 20enni di Portici, che vennero scambiati per ladri e uccisi con una raffica di proiettili esplosi direttamente dal balcone di casa mentre le due vittime erano in auto. I soccorsi furono allertati dopo tempo. Palumbo venne condannato all’ergastolo il 16 marzo 2023 dalla Corte di Assise di Napoli, sentenza confermata dalla Corte di Assise di Appello partenopea il 17 ottobre 2024. Le famiglie dei due giovani sono state assistite dagli avvocati Maurizio Capozzo e Gennaro Bartolino.

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Uccide il rapinatore e nasconde il corpo: 60enne indagato per omicidio e occultamento

Il tentativo di furto sfociato nel sangue È stato trovato nelle campagne di San Severino di Centola, nei pressi di un campetto sportivo, il cadavere...

Ultime notizie

Ragazzino travolto e ucciso nel Casertano: preso il pirata della strada

È il fratello di un pentito di camorra È il fratello di un pentito di camorra, già noto alle forze dell’ordine, il presunto pirata della...

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...