La strategia del clan D’Alessandro: più rapine per tutelare le piazze di spaccio

Il clan si rivolgeva a una batteria di rapinatori

Quando i controlli di polizia nelle piazze di spaccio diventavano troppo pressanti il clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia chiedeva a una batteria di rapinatori di intensificare le loro attività per spostare l’attenzione degli investigatori su quest’ultimo settore criminale: emerge anche questo dall’indagine che ieri ha portato all’arresto di undici persone tra boss e gregari del clan D’Alessandro.

La circostanza, secondo quanto riferiscono i collaboratori di giustizia, le cui dichiarazioni sono ritenute attendibili in quanto verificate dalla polizia giudiziaria, risale agli anni ‘80. A impartire gli ordini sarebbe stato il boss deceduto Michele D’Alessandro, all’epoca elemento di vertice dell’omonimo clan, dopo le lagnanze degli affiliati che gestivano lo spaccio di sostanze stupefacenti circa l’assidua presenza delle forze di polizia nelle zone dove il clan gestiva la compravendita della droga

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Angela Celentano, accertamenti sul Dna e testimonianze nella pista turca

Il gip ha anche chiesto di ascoltare un farmacista Prevede anche l’esame del Dna l’elenco degli accertamenti che il gip di Napoli Colucci ha disposto...

Ultime notizie

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Ergastolo Impagnatiello, la rabbia della famiglia di Giulia: «Vergogna una legge che chiude gli occhi»

La sorella contesta l'esclusione della premeditazione Confermato l’ergastolo, ma esclusa l’aggravante della premeditazione. Si è chiuso cosi, dopo mezza giornata di udienza e due ore...