La strategia del clan D’Alessandro: più rapine per tutelare le piazze di spaccio

Il clan si rivolgeva a una batteria di rapinatori

Quando i controlli di polizia nelle piazze di spaccio diventavano troppo pressanti il clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia chiedeva a una batteria di rapinatori di intensificare le loro attività per spostare l’attenzione degli investigatori su quest’ultimo settore criminale: emerge anche questo dall’indagine che ieri ha portato all’arresto di undici persone tra boss e gregari del clan D’Alessandro.

La circostanza, secondo quanto riferiscono i collaboratori di giustizia, le cui dichiarazioni sono ritenute attendibili in quanto verificate dalla polizia giudiziaria, risale agli anni ‘80. A impartire gli ordini sarebbe stato il boss deceduto Michele D’Alessandro, all’epoca elemento di vertice dell’omonimo clan, dopo le lagnanze degli affiliati che gestivano lo spaccio di sostanze stupefacenti circa l’assidua presenza delle forze di polizia nelle zone dove il clan gestiva la compravendita della droga

Setaro

Altri servizi

Residenti ‘sequestrati’ a piazza del Plebiscito: vivibilità azzerata per i concerti

Cittadini chiedono lo spostamento dei grandi eventi in aree più idonee «Non abusare, potrebbe farti male»; chi di noi non se l’è sentito dire almeno...

Uccide 33enne e la nasconde, imprenditore confessa e fa trovare il cadavere

La donna era scomparsa dall'11 settembre «L’ho uccisa io». Emanuele Ragnedda, 41 anni di Arzachena, imprenditore del vino tra i più noti in Sardegna, alla...

Ultime notizie

Premio Masaniello – Napoletani Protagonisti: annunciati i premiati

A Palazzo Donn'Anna la presentazione della XX edizione Si è tenuta questa mattina, presso la Sede della Fondazione culturale «Ezio De Felice», sita nel Palazzo...

Costi delle Municipalità alle stelle: scure della Giunta, approvato il ridimensionamento

Tagli ai trattamenti economici e ai gettoni delle commissioni La Giunta Comunale di Napoli ha approvato all’unanimità una proposta di deliberazione che sarà sottoposta al...

Il potere dei numeri: tarocchi, cabala e superstizioni napoletane

Dai tarocchi alla smorfia: perché i numeri ci affascinano da secoli Da secoli l’uomo ha cercato nei numeri un percorso verso il divino, l’inconoscibile, il...