Circumvesuviana, cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea chiude per 4 mesi

Nuova doccia gelata per gli utenti Eav

Un cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea della Circumvesuviana interrotta per più di quattro mesi. Nuova doccia gelata per gli utenti che si servono dei mezzi su ferro gestiti da Eav per i loro spostamenti. Come fa sapere la stessa azienda, è giunta «l’autorizzazione di Rfi per i lavori di sostituzione del cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano posto al km.11+840 della linea ferroviaria Rfi con la quale interferisce».

Su quel ponte, come spiegano ancora dalla holding dei trasporti, transitano i treni Eav mentre sotto passano i convogli Rfi-Trenitalia. «Il ponte è oggetto di monitoraggio da tempo – viene sottolineato dall’Ente Autonomo Volturno – infatti vi è un rallentamento a 10 km orari, e si attendeva l’autorizzazione di Rfi per procedere, per motivi di sicurezza, ai lavori di eliminazione di tale ponte e sua sostituzione». Lo scorso 14 maggio Eav ha ottenuto da Rfi l’ok a procedere a demolire la struttura esistente nel periodo che va dal 21 al 31 maggio.

Pubblicità

Sarà sempre Eav poi a procedere alla costruzione del nuovo cavalcavia ed infine all’installazione dello stesso a partire dal 17 settembre (data sempre indicata da Rfi nella comunicazione giunta il 14 maggio). «Pertanto – la decisione dell’Ente Autonomo Volturno – si rende inevitabile sospendere la circolazione sulla linea Napoli-Baiano da mercoledì 21 maggio al 30 settembre 2025».

Interventi di manutenzione straordinaria

Contestualmente, sempre sulla linea Napoli-Baiano, «saranno eseguiti altri interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio della galleria San Giorgio-Volla, nonché lavorazioni di posa cunicoli per l’attrezzaggio del nuovo sistema di segnalamento oltre ad interventi di rinnovo dell’armento nei piazzali di alcune stazioni della tratta». Inoltre, appena ricevute le autorizzazioni di Ansfisa, le tratte non interessate dai lavori saranno utilizzate per effettuare le corse di prova del primo treno Stadler che a fine anno andrà in servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Durante il periodo di interruzione – proseguono da Eav – sarà implementato il servizio sostitutivo già esistente sulla linea per Baiano, che sarà svolto in modalità analoga a quella dell’anno scorso, già condiviso con le amministrazioni comunali del territorio. La scarsa affluenza attuale sulla linea ferroviaria Napoli Baiano, che durante il periodo estivo si riduce ulteriormente, rende possibile la sostituzione del servizio ferroviario con quello su gomma. Questo provvedimento ha avuto carattere di urgenza. il confronto prosegue con le organizzazioni sindacali già programmato per il giorno 22 maggio». Sul sito www.eavsrl.it saranno pubblicati gli orari ed i punti di fermata delle linee sostitutive.

Setaro

Altri servizi

Sant’Antimo, ragazzina pestata e umiliata sui social: il video fa il giro del web

La madre della minorenne ha presentato denuncia È diventato virale in rete un video relativo ad un’aggressione subita da una ragazzina da parte di un’altra...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Ultime notizie

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Lady Fratoianni rischia il seggio: il caso Elisabetta Piccolotti mette in imbarazzo AVS

La sua elezione sarebbe viziata da un’anomalia nei conteggi A volte la politica riesce a regalare momenti che nemmeno la satira saprebbe scrivere. È il...