Circumvesuviana, cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea chiude per 4 mesi

Nuova doccia gelata per gli utenti Eav

Un cavalcavia va abbattuto e ricostruito: linea della Circumvesuviana interrotta per più di quattro mesi. Nuova doccia gelata per gli utenti che si servono dei mezzi su ferro gestiti da Eav per i loro spostamenti. Come fa sapere la stessa azienda, è giunta «l’autorizzazione di Rfi per i lavori di sostituzione del cavalcavia ferroviario della linea Napoli-Baiano posto al km.11+840 della linea ferroviaria Rfi con la quale interferisce».

Su quel ponte, come spiegano ancora dalla holding dei trasporti, transitano i treni Eav mentre sotto passano i convogli Rfi-Trenitalia. «Il ponte è oggetto di monitoraggio da tempo – viene sottolineato dall’Ente Autonomo Volturno – infatti vi è un rallentamento a 10 km orari, e si attendeva l’autorizzazione di Rfi per procedere, per motivi di sicurezza, ai lavori di eliminazione di tale ponte e sua sostituzione». Lo scorso 14 maggio Eav ha ottenuto da Rfi l’ok a procedere a demolire la struttura esistente nel periodo che va dal 21 al 31 maggio.

Pubblicità

Sarà sempre Eav poi a procedere alla costruzione del nuovo cavalcavia ed infine all’installazione dello stesso a partire dal 17 settembre (data sempre indicata da Rfi nella comunicazione giunta il 14 maggio). «Pertanto – la decisione dell’Ente Autonomo Volturno – si rende inevitabile sospendere la circolazione sulla linea Napoli-Baiano da mercoledì 21 maggio al 30 settembre 2025».

Interventi di manutenzione straordinaria

Contestualmente, sempre sulla linea Napoli-Baiano, «saranno eseguiti altri interventi di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio della galleria San Giorgio-Volla, nonché lavorazioni di posa cunicoli per l’attrezzaggio del nuovo sistema di segnalamento oltre ad interventi di rinnovo dell’armento nei piazzali di alcune stazioni della tratta». Inoltre, appena ricevute le autorizzazioni di Ansfisa, le tratte non interessate dai lavori saranno utilizzate per effettuare le corse di prova del primo treno Stadler che a fine anno andrà in servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Durante il periodo di interruzione – proseguono da Eav – sarà implementato il servizio sostitutivo già esistente sulla linea per Baiano, che sarà svolto in modalità analoga a quella dell’anno scorso, già condiviso con le amministrazioni comunali del territorio. La scarsa affluenza attuale sulla linea ferroviaria Napoli Baiano, che durante il periodo estivo si riduce ulteriormente, rende possibile la sostituzione del servizio ferroviario con quello su gomma. Questo provvedimento ha avuto carattere di urgenza. il confronto prosegue con le organizzazioni sindacali già programmato per il giorno 22 maggio». Sul sito www.eavsrl.it saranno pubblicati gli orari ed i punti di fermata delle linee sostitutive.

Setaro

Altri servizi

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ucraina, Trump avvisa: gravi conseguenze per la Russia se non fermerà la guerra

L’avvertimento lanciato prima vertice di Ferragosto con Putin Se la Russia non «fermerà la guerra», subirà «gravi conseguenze». L’avvertimento è stato lanciato da Donald Trump...

Ultime notizie

Dal mare alla salute, passando per lo sport: i diritti diventati un lusso in Italia

Ciò che era di tutti oggi è a pagamento Viviamo in un Paese dove le frasi fatte sono diventate rifugi comodi, slogan da lanciare sui...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...