Confiscati beni per 3 milioni di euro al boss Antonio Giugliano

Orologi, terreni, case, quote sociali e beni aziendali

Beni per tre milioni di euro – tredici orologi, terreni e appartamenti tutti nel Napoletano (tra Striano, Terzigno e Poggiomarino) e quote sociali e beni aziendali di un’impresa per la somministrazione di alimenti e bevande – sono stati sequestrati dalla Dia di Napoli a un pregiudicato ritenuto ai vertici della camorra di Poggiormarino.

Il decreto di confisca – che riguarda Antonio Giugliano detto «o’ savariello», una volta luogotenente del clan Fabbrocino, rivale dell’organizzazione malavitosa rivale di Rosario Giugliano detto «o’ minorenne», omonimo di Antonio – è frutto di una proposta avanzata dal direttore della Dia, nel 2012, attualizzata dal Centro Operativo di Napoli su delega del Tribunale di Napoli Sezione misure di Prevenzione, per gli aspetti patrimoniali fino a tutto il 2022.

Pubblicità

Il destinatario del provvedimento ha numerosi precedenti penali e di polizia, tra i quali associazione di tipo mafioso, estorsione, sequestro di persona, lesioni personali, rapina e detenzione di armi da fuoco. Il sequestro risale ai primi mesi del 2023 e il ruolo del destinatario della confisca nelle organizzazioni criminali operanti in provincia di Napoli è stato evidenziato da numerose attività di indagine risalenti all’inizio degli anni ‘90.

Setaro

Altri servizi

Picchia la madre anziana e la riduce in fin di vita: arrestato

La donna ricoverata in gravi condizioni Ieri mattina, in via Confalone, nel quartiere Arenella a Napoli, un episodio di violenza domestica ha sconvolto i residenti....

Medio Oriente, Meloni apre al riconoscimento della Palestina ma a due condizioni

Premier annuncia una mozione della maggioranza e spiazza l'opposizione Una mozione della maggioranza per il riconoscimento della Palestina ma subordinato a due condizioni, ossia la...

Ultime notizie

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Napoli, Manfredi: «Coppa America accelera la bonifica a mare di Bagnoli»

Il sindaco: «In 3-4 anni bonifica a terra sarà sicuramente completata» Con la Coppa America, in programma a Napoli nel 2027, «si accelera la bonifica...

I parlamentari Pd sulla Global Sumud Flotilla: ci fermeremo al primo alt

Scotto: «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti» «Non vogliamo forzare blocchi ma portare aiuti, chi è nell’illegalità è Israele quando attacca in acque internazionali....