Lo spacciatore 2.0 accetta il Pos: «Cash o carta?». Arrestato il pusher tecnologico

Sequestrato anche il dispositivo per accettare pagamenti elettronici

«Cash o carta?». Era l’alternativa offerta ai propri ‘clienti’ dal 26enne pusher romeno arrestato dalla polizia a Trastevere: oltre a diverse dosi pronte, gli è stato sequestrato anche il Pos per accettare pagamenti elettronici. Il suo turno di home delivery era cominciato la mattina, quando gli agenti del I Distretto Trevi-Campo Marzio lo hanno intercettato a bordo di un’auto presa a noleggio e parcheggiata nei pressi di Ponte Sisto.

Insospettiti dal suo atteggiamento guardingo, i poliziotti si sono fermati ad osservarlo mentre armeggiava col cellulare per inviare foto e posizione del luogo e hanno atteso che il primo cliente arrivasse all’appuntamento. Appena questi ha raggiunto lo spacciatore in auto, è scattato il blitz: i 30 euro per un grammo di cocaina potevano esser riscossi in contanti oppure a mezzo bancomat mentre gli ordinativi venivano presi tramite piattaforma di messaggistica istantanea. Per il corriere espresso è scattato immediatamente l’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

Pubblicità

Del medesimo reato dovranno rispondere altri due pusher individuati, nella stessa mattinata, dagli agenti del I Distretto Trevi Campo Marzio. I controlli straordinari messi in campo hanno consentito di identificare altre 183 persone e di sottoporre a ispezione amministrativa sei esercizi. A due locali di via dei Coronari sono state contestate gravi violazioni amministrative a fronte della riscontrata inosservanza della normativa igienico-sanitaria ed edilizia.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Donna senza vita in casa: la 51enne aveva denunciato due presunti stalker

L'autopsia per chiarire i motivi del decesso Risultano due denunce presentate nei confronti di altrettanti presunti stalker dalle indagini della Squadra Mobile di Napoli impegnata...

Ultime notizie

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...