Debate Day a Napoli, l’assessore Viscovo: «Il dibattito è scuola di libertà e democrazia»

Un evento che ha coinvolto 22 squadre provenienti da 11 istituti

Presso l’I.P.S.E.O.A. Ippolito Cavalcanti si è svolta la seconda edizione del Debate Day, un evento patrocinato dalla Regione Campania e dalla VI Municipalità di Napoli (Ponticelli, Barra, San Giovanni a Teduccio), che ha coinvolto 22 squadre provenienti da 11 istituti secondari di primo grado del territorio.

Punti Chiave Articolo

La manifestazione ha rappresentato un’importante occasione educativa, durante la quale gli studenti si sono confrontati in dibattiti strutturati, accompagnati dai loro coach e seguiti da giudici esperti. L’obiettivo: stimolare il pensiero critico, la capacità di argomentare e il rispetto delle opinioni altrui.

Pubblicità

Un esercizio di democrazia

A rappresentare la municipalità, l’assessore alle politiche sociali dottoressa Mariarca Viscovo, che ha condiviso una riflessione appassionata sul valore culturale e civico del dibattito: «Il dibattito affonda le sue radici nell’antichità: già nell’agorà greca e nel foro romano, figure come Socrate, Cicerone e tanti altri filosofi e oratori ponevano domande, argomentavano, confutavano. Non per vincere, ma per cercare la verità attraverso il confronto. Quella stessa pratica nobile, oggi, la ritroviamo nelle aule in cui i nostri studenti si mettono alla prova, dimostrando che il dialogo è ancora la forma più alta di intelligenza collettiva».

«È un esercizio di democrazia. Un laboratorio di cittadinanza attiva. In un’epoca in cui il dialogo rischia di essere sostituito dallo scontro e dalla semplificazione, il debate ci insegna a usare la parola come strumento di costruzione e non di divisione, e che il confronto, quando è sano e rispettoso, è sempre una ricchezza. E allora, iniziative come il Debate Day ci restituiscono fiducia: perché ci mostrano che c’è una generazione viva, intelligente, motivata. Che ha tanto da dire e da offrire. Perché la politica – nel senso più bello e vero della parola – ha bisogno di voi giovani. Delle vostre domande, della vostra energia, dei vostri sogni. Non lasciate che decidano tutto gli altri: decidete di esserci», ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento ha visto la partecipazione anche dell’Assessora all’Istruzione della Regione Campania Prof.ssa Lucia Fortini, della Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmela Libertino e della Prof.ssa Paola Graziano, Presidente della Società Nazionale Debate Italia per la Regione Campania. Il Debate Day si conferma così un’iniziativa di alto valore formativo, capace di educare le nuove generazioni al pensiero libero, al rispetto reciproco e alla cittadinanza attiva promuovendo una cultura del dialogo e dell’inclusione.

Setaro

Altri servizi

Napoli, deceduto l’operaio precipitato da una scala a chiocciola

Sequestrata la salma È deceduto, nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, Antonio Maione, il 55enne rimasto gravemente ferito alla testa mentre si trovava in una...

Napoli, 33enne crivellato dai colpi mentre era in auto: muore in ospedale

È accaduto nei pressi del parco di Capodimonte Un uomo è stato ucciso a colpi di pistola questa mattina nei pressi del parco di Capodimonte,...

Ultime notizie

Global Sumud Flotilla, tra ombre e dossier: il giallo dei legami con Hamas

Mattarella: accogliete la disponibilità del Patriarcato di Gerusalemme Le vele della Global Sumud Flotilla continuano a destare più interrogativi che certezze. Partita dall’Italia l’11 settembre...

Euro 2032, il Ministero sceglie il commissario: il Comune accelera sul restyling del Maradona

Uefa e Figc: primo via libera alla candidatura di Napoli Mentre il conto alla rovescia verso Euro 2032 procede, arrivano due sviluppi che riguardano lo...

Teatro San Carlo, incarichi e nomine sotto il faro della Procura: indagine per peculato

Martedì la decisione sul ricorso del sindaco sulla nomina di Macciardi Il Teatro San Carlo ancora al centro di una vicenda giudiziaria e politica che...