Lutto a Massa Lubrense, morto il sindaco Lorenzo Balducelli

Da tempo era alle prese con gravi problemi di salute

Improvvisa morte del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli. L’annuncio sul sito del Comune: «Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli». Il primo cittadino di Massa Lubrense, ultimo comune della Penisola sorrentina, da tempo era alle prese con gravi problemi di salute.

Punti Chiave Articolo

È morto in ospedale, a Napoli, dove era ricoverato. Nato 68 anni fa a Massa Lubrense, Balducelli era sindaco dal 2015 dopo essere stato consigliere comunale, assessore e vice sindaco delle precedenti amministrazioni. Il primo cittadino era geometra e gestiva uno studio con il figlio Eugenio. La salma giungerà nella sala consiliare del Comune di Massa Lubrense alle ore 14 di domani venerdì 9 maggio. I funerali si terranno alle ore 16.30 nell’Antica Cattedrale di Massa Lubrense.

Pubblicità

Le reazioni

«Il mio cuore è in frantumi perché oggi è volato in cielo un vero amico, un galantuomo, un signore di altri tempi, il caro Lorenzo Balduccelli – il messaggio dell’ex sindaco di Sant’Agnello, Piergiorgio Sagristani -. Per il profondo amore per la sua città, nonostante la malattia, la precarietà delle sue condizioni di salute, ha voluto servire fino all’ultimo giorno e all’ultimo respiro la sua amata Massa Lubrense».

«Sono profondamente addolorato per la scomparsa del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli – queste le parole del primo cittadino di Sorrento, Massimo Coppola -.È stato per me un onore aver condiviso con lui un percorso amministrativo fatto di confronto, collaborazione e visione. Insieme abbiamo affrontato momenti durissimi, come l’emergenza della pandemia, ma anche tracciato linee comuni per lo sviluppo dell’area sorrentina, lavorando fianco a fianco nel segno della condivisione istituzionale e dell’impegno per il bene delle nostre comunità. Oggi perdiamo un uomo delle istituzioni, un collega leale e appassionato. Ai suoi cari e a tutta la comunità di Massa Lubrense va il mio più sincero abbraccio e quello di tutta Sorrento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un galantuomo. Una persona pulita, intelligente, appassionata. Una risorsa importante per la nostra penisola sorrentina – il ricordo del sindaco di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello -. La scomparsa del caro Lorenzo Balducelli mi rattrista profondamente. Anche negli ultimi tempi, di certo non facili, da vero Sindaco ha dato ogni energia per la sua amata Massa Lubrense. Non si è risparmiato, nonostante la malattia, andando avanti nel suo mandato per servire, fino all’ultimo, la sua Città. Piango un amico, un collega, un signore d’altri tempi. Esprimo a nome mio e di tutta la nostra Città le più sentite condoglianze alla famiglia e alla Comunità di Massa Lubrense». «Buon viaggio amico mio – dice il sindaco di Meta, Giuseppe Tito -. Ho avuto modo di apprezzare il tuo essere perbene e disponibile un galantuomo».

Setaro

Altri servizi

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Ultime notizie

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...