Ad Agerola appuntamento con «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto»

Il convegno presso il Campus Principe di Napoli

Il 13 Maggio 2025, ad Agerola presso il Campus Principe di Napoli, si terrà il convegno «Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto» organizzato dal consiglio direttivo dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) della Regione Campania e dalla Dottoressa Pagano Silvestra in collaborazione con l’Istituto Alberghiero R. Viviani di Castellammare di Stabia, che proprio nel paese montano ha una sede distaccata.

Punti Chiave Articolo

L’evento scientifico si propone di esplorare il legame tra cucina tradizionale, sostenibilità economica e gestione del diabete, senza dimenticare il gusto. Con l’ausilio di chef, barman e sommelier dell’Istituto Alberghiero «Raffaele Viviani», supportati anche da chef della SEML (Associazione Cuochi Stabiese Equana Monti Lattari), e dal sommelier Assosommelier, i diabetologi potranno sperimentare la realizzazione di piatti e abbinamenti di vini, combinando il gusto con i principi della dieta mediterranea, da riproporre in menù specifici nella dieta per diabetici.

Pubblicità

La giornata sarà scandita da sessioni di presentazioni, workshop culinari e discussioni interattive con le figure professionali messe a disposizione dall’Istituto alberghiero, che illustreranno tecniche di cucina ed esperienze maturate per integrare la cucina tradizionale nella gestione del diabete e, più in generale, sfatare la credenza che una alimentazione «sana» comporti la rinuncia dei piaceri e del gusto a tavola.

La consapevolezza dell’importanza di una dieta sana e bilanciata nella prevenzione e nel controllo del diabete, la diffusione di informazioni sulle corrette pratiche quotidiane e di utili raccomandazioni per incoraggiare cambiamenti positivi nello stile di vita dei pazienti con diabete e della comunità in generale, saranno i temi trattatati dai relatori.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Interverranno:

Prof.ssa Fabiola Toricco Dirigente Scolastico Istituto Raffaele Viviani
Dottor Tommaso Naclerio Sindaco di Agerola
Dottor Vincenzo Bisogno Direttore Sanitario Distretto n. 58
Dottor Vincenzo Guardasole Presidente AMD
Dottor Stefano De Riu Consigliere Nazionale AMD
Dottoressa Marisa Conte Consigliera Regionale AMD

Dottoressa Silvestra Pagano, biologa nutrizionista e docente di Scienza e cultura degli alimenti
Professor Luigi Malafronte, Presidente SEML, docente di enogastronomia, executive chef e consulente banqueting, componente team della farnesina, Ministero degli Esteri

Professor Aniello Somma, Vicepresidente SEML, docente di enogastronomia, executive chef, consulente banqueting, campione d’ Italia 2025 categoria Street Food, componente team della farnesina , Ministero degli Esteri
Professor Tommaso De Rosa, Consigliere SEML, docente di enogastronomia , executive chef, consulente banqueting, maestro cioccolatiere, componente team della farnesina, Ministero degli Esteri

Professor Giuseppe Savarese, docente di enogastronomia, executive chef e consulente banqueting
Professor Leopoldo Elefante, docente di sala-bar, membro dell’Associazione Italiana Sommelier, consulente banqueting
Professor Francesco Fusco, docente di sala-bar, membro dell’Associazione Italiana Sommelier, consulente banqueting.
Giuseppe Armenante, sommelier professionista, delagato dell’Associazione Assosommelier della provincia di Salerno.

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ultime notizie

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...