Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati

La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione del nuovo collettore fognario in Via degli Etruschi, sono emerse due sepolture a cassa di tufo, una delle quali completa di corredo funerario. Le tombe risalgono, con tutta probabilità, alla fine del IV secolo a.C. e al loro interno sono stati rinvenuti diversi reperti, tra cui vasi in ceramica con vernice nera e a figure rosse, tipici dell’epoca.

L’orientamento accurato delle sepolture, così come l’elevata qualità del corredo funebre, lascia ipotizzare che esse appartenessero a un contesto insediativo ben strutturato e radicato, forse collegato a una comunità stanziale presente nell’area tra la fine del IV e l’inizio del III secolo a.C. Questo ritrovamento, infatti, suggerisce la presenza di un insediamento stabile e organizzato, che arricchisce le conoscenze sulla storia più antica del territorio acerrano.

Pubblicità

Gli oggetti ritrovati, tra cui ceramiche decorate e altri manufatti, saranno oggetto di studio approfondito da parte degli archeologi e verranno sottoposti a interventi di restauro, con l’obiettivo di preservarli e renderli fruibili al pubblico attraverso future esposizioni.

La scoperta rappresenta un importante tassello per ricostruire il popolamento antico della zona e conferma ancora una volta l’importanza storica che Acerra ha rivestito nell’antichità, al crocevia tra le principali vie di comunicazione della Campania.

Le nuove scoperte (ph. Sabap area metropolitana di Napoli)

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...