Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile»

«L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti più cari: è un freno diretto alla crescita economica che, in combinato con l’aumento dei dazi, rischia di innescare una bomba atomica nelle economie mondiali. In Campania, questo freno si sta già facendo sentire. Le stime del nostro centro studi, per il triennio 2025-2027, parlano chiaro: il PIL regionale rischia di crescere a un ritmo inferiore all’1% annuo, zavorrato da una rete logistica sotto pressione e da una crescente instabilità nei flussi commerciali internazionali». A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei (la federazione dei consorzi industriali italiani) e numero uno di Asi Salerno.

«I rincari dei trasporti marittimi e terrestri, innescati da tensioni geopolitiche e nuove politiche tariffarie, stanno modificando le rotte globali e minacciando la competitività di interi territori. La Campania, con i suoi porti strategici di Napoli e Salerno, si trova in una posizione cruciale ma vulnerabile. Se non riuscirà ad adattarsi, rischia di essere tagliata fuori dai nuovi equilibri commerciali – aggiunge Visconti -. Nel frattempo, i settori produttivi mostrano segni evidenti di affaticamento».

Pubblicità

«L’automotive è in crisi profonda e l’agroalimentare, nonostante un buon export, fatica a reggere l’urto dei costi: tre imprese su quattro dichiarano difficoltà legate alla logistica, secondo le nostre proiezioni. Il manifatturiero – conclude Visconti – registra già un calo occupazionale, compensato solo in parte dal boom del farmaceutico».

Setaro

Altri servizi

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Aggressione in carcere al killer delle escort: 3 agenti penitenziari indagati

Accusati di rifiuto di atti d’ufficio e lesioni colpose Per l’aggressione nel carcere di Prato a Vasile Frumuzache, il 32enne romeno reo confesso degli omicidi...

Duplice omicidio Marrandino: Antonio Mangiacapre condannato all’ergastolo

I due fratelli furono uccisi in una lite per la viabilità La Corte di Assise di Napoli ha condannato all’ergastolo con isolamento diurno per tre...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...