Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile»

«L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti più cari: è un freno diretto alla crescita economica che, in combinato con l’aumento dei dazi, rischia di innescare una bomba atomica nelle economie mondiali. In Campania, questo freno si sta già facendo sentire. Le stime del nostro centro studi, per il triennio 2025-2027, parlano chiaro: il PIL regionale rischia di crescere a un ritmo inferiore all’1% annuo, zavorrato da una rete logistica sotto pressione e da una crescente instabilità nei flussi commerciali internazionali». A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei (la federazione dei consorzi industriali italiani) e numero uno di Asi Salerno.

«I rincari dei trasporti marittimi e terrestri, innescati da tensioni geopolitiche e nuove politiche tariffarie, stanno modificando le rotte globali e minacciando la competitività di interi territori. La Campania, con i suoi porti strategici di Napoli e Salerno, si trova in una posizione cruciale ma vulnerabile. Se non riuscirà ad adattarsi, rischia di essere tagliata fuori dai nuovi equilibri commerciali – aggiunge Visconti -. Nel frattempo, i settori produttivi mostrano segni evidenti di affaticamento».

Pubblicità

«L’automotive è in crisi profonda e l’agroalimentare, nonostante un buon export, fatica a reggere l’urto dei costi: tre imprese su quattro dichiarano difficoltà legate alla logistica, secondo le nostre proiezioni. Il manifatturiero – conclude Visconti – registra già un calo occupazionale, compensato solo in parte dal boom del farmaceutico».

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Omicidio nel Napoletano: arrestato un affiliato al clan Rega

Il presunto complice arrestato già nel 2021 I carabinieri del nucleo investigativo del gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un provvedimento di...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...