Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata

Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato al monumento agli Eroi Ottobrini per celebrare la Liberazione, un gruppo di partecipanti si stava dirigendo a piedi verso Piazza Plebiscito per completare le commemorazioni. Improvvisamente, una Lancia Musa grigia, condotta da un uomo, è scesa a gran velocità lungo Via del Torrione, investendo diversi pedoni.

Due di loro sono stati scaraventati in aria, ricadendo sull’asfalto. Gabriele Mastrangelo, 81 anni, ex carabiniere in pensione, è deceduto sul posto. Una donna è stata ferita e trasferita all’ospedale di Lanciano, mentre altri hanno riportato contusioni meno severe. Sul luogo sono giunti carabinieri, vigili del fuoco, ambulanze e un elicottero del 118 per i soccorsi.

Pubblicità

La vittima, Gabriele Mastrangelo, era un volto conosciuto: carabiniere a riposo e volontario Auser, partecipava alle celebrazioni del 25 aprile. Il veicolo, una Lancia Musa, ha perso il controllo nella discesa di Via del Torrione, che sfocia nel parcheggio di Piazza D’Amico, travolgendo il gruppo. Non è ancora chiaro se l’incidente sia stato causato da un malore del guidatore o da un problema tecnico, come un guasto ai freni. Sul posto, insieme ai sanitari del 118 e alle forze dell’ordine, sono intervenuti i vigili del fuoco per supportare le operazioni.

«Avevamo appena concluso la prima parte della celebrazione per il 25 aprile – racconta il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini – Avevamo scoperto due targhe, una anche per ricordare il 20 aprile 1944 data in cui Lanciano fu oggetto di un pesante bombardamento. Dovevamo concludere la cerimonia con l’ingresso del gonfalone, ma ho ricevuto la notizia di questa tragedia e non ho potuto fare altro che avvisare i presenti che era tutto annullato. Quello che è successo è terribile». Le autorità stanno indagando per ricostruire la dinamica e accertare le cause dell’incidente.

Setaro

Altri servizi

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...