Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un’automobile

Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente a Meta di Sorrento, in provincia di Napoli, ha perso la vita in uno scontro frontale mentre guidava il suo scooter lungo la strada statale SS163, che collega Meta ad Amalfi. La collisione, avvenuta con un’automobile, è stata fatale per il motociclista, morto sul colpo.

Il passeggero che viaggiava con lui sullo scooter ha riportato ferite lievi ed è stato immediatamente trasportato in ospedale per controlli medici. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della compagnia di Sorrento, che stanno conducendo accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. La salma del giovane è stata posta sotto sequestro e trasferita a disposizione della Procura di Torre Annunziata, che ha disposto un esame autoptico per chiarire le cause del decesso.

Setaro

Altri servizi

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Palestre e società sportive: nuova gestione per gli spazi scolastici

Riconosciuto il valore dello sport nella formazione dei giovani La recente legge approvata dal Governo Meloni in materia di concessione delle palestre scolastiche alle società...

Ultime notizie

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Portaborse pagati come dirigenti, la Procura della Corte dei Conti: «Abuso per esigenze elettorali»

Le difese respingono le accuse: «Nessun favoritismo, solo attività politica» «C’è chi ha profittato di questo abuso per esigenze prettamente elettorali». Il vice procuratore della...