Belvedere di Spinello (KR), l’associazione Libera: “Magistratura farà chiarezza”

Riceviamo e pubblichiamo una precisazione della Associazione “Libera Comitato Cittadino” di Belvedere di Spinello (Kr), indirizzata al nostro quotidiano.

“Gent.Le Direttore,
gent.le redazione de “IlSud24.it”,
prendiamo atto, nostro malgrado, che le parole che il Sindaco del Comune di Belvedere di Spinello ha utilizzato per ribattere alla nostra denuncia pubblica, ripresa dal vostro giornale, siano dettate da stupore, cosa, a nostro parere, molto grave perché un primo cittadino dovrebbe conoscere dettagliatamente il territorio che ha l’onere di amministrare”, così in una nota “Libera – Comitato Cittadino a difesa e tutela del territorio” del Comune di Belvedere di Spinello (KR), firmata da alcuni referenti dell’associazione, nonché denuncianti della scoperta di alcune discariche abusive (qui l’articolo).

Pubblicità

A sua volta il Sindaco del Comune in provincia di Crotone, aveva ribattuto inviando il suo punto di vista al nostro quotidiano (qui l’articolo).

“E non solo – continua la nota di Libera – le conoscenze dovrebbero abbracciare anche la sfera burocratica, in quanto da funzionario, primo cittadino e responsabile dell’amministrazione del comune, all’apice della gerarchia, è colui che, in primis, si occupa della cosa pubblica del territorio”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

“A quanto pare il Sindaco ignora questi aspetti.
Fatta questa breve premessa, giusto per chiarezza, replichiamo alle parole del primo cittadino ponendo l’attenzione su quanto asserito dallo stesso sul vostro giornale e ci teniamo a sottolineare alcuni punti.

Il Sindaco nella sua nota parla di narrazione artificiosa e capziosa nella completa falsità.

Beh, ci permetta Direttore, siamo veramente al limite dell’imbarazzo: un sopralluogo congiunto tra Carabinieri, Arpacal, i denuncianti ed il Sindaco stesso presente ed egli nega quanto da lui stesso appurato alla presenza delle forze dell’ordine.

Caro Sindaco, la situazione da noi denunciata appare drammaticamente irreversibile.

Invitiamo anche il SUD24.it, unitamente agli altri organi competenti, a fare un sopralluogo presso le zone del disastro ambientale, così da accertare chi narra il falso.

Ricordiamo che il disastro denunciato dai sottoscritti è ancora in corso e sta distruggendo ettari di terreno, avvelenando animali e falde acquifere, per cui i denuncianti hanno chiesto l’intervento della Magistratura al fine di far si che le istituzioni si occupassero della situazione.

Nel frattempo, siamo preoccupati per i tassi di mortalità per malattie tumorali nel nostro paese.

Chiediamo scusa noi alla testata giornalistica riguardo i toni offensivi utilizzati dal primo cittadino, quando ci definisce ignoranti e sprovveduti dicendo che le situazioni erano note da tempo, riversando la colpa sulle amministrazioni precedenti, ribadendo più volte, oralmente e per iscritto, che abbiamo annunciato solo falsità.

Tali “falsità”, ci teniamo a sottolineare, dopo la denuncia ripresa dal vostro spettabile quotidiano, sono state oggetto di articoli anche da parte di altre autorevoli testate, tra cui “il Crotonese”, quotidiano di riferimento per le questioni regionali e provinciali dei nostri territori, recatosi sul posto per documentare il tutto.

Non aggiungiamo altro, la Magistratura chiarirà la questione e accerterà di chi sono le responsabilità istituzionali”.

Firmaro “Libera” Comitato Cittadino.
Drammis Francesco
Guarascio Palmerino
Verzino Antonio

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...