Tragedia sul lavoro nel Salernitano: muore 17enne impiegato in nero

Quattro indagati per l’incidente mortale

Un drammatico incidente sul lavoro è costato la vita a un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, che, secondo quanto ricostruito, era impiegato irregolarmente in un’azienda della provincia di Salerno. Il giovane è rimasto coinvolto in un infortunio mortale pochi minuti dopo l’inizio del suo turno all’interno di una fabbrica specializzata nella lavorazione del legno, situata a Nocera Inferiore.

Secondo quanto emerso da diverse fonti di stampa, il giovane sarebbe deceduto la settimana scorsa in ospedale. La dinamica del tragico episodio è ora al centro delle indagini condotte dalla Procura, che ha avviato un’inchiesta ipotizzando il reato di omicidio colposo.

Pubblicità

Gli inquirenti stanno lavorando per chiarire con precisione le circostanze che hanno portato alla morte del minorenne ed è già stata eseguita l’autopsia sulla salma per ottenere ulteriori elementi utili all’indagine.

Al momento, risultano indagate quattro persone tra i responsabili dell’azienda, una misura definita dagli investigatori come «atto dovuto» nell’ambito della procedura penale. L’obiettivo delle autorità è quello di ricostruire nel dettaglio le ultime ore di vita del giovane e accertare eventuali responsabilità legate all’impiego irregolare e alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Setaro

Altri servizi

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...