Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale

Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare le realtà imprenditoriali locali che incarnano i valori dell’eccellenza, della tradizione e dell’identità italiana.

Per la prima edizione del riconoscimento, iniziativa proposto dall’assessore al turismo e attività produttive Alfonso Ascione – l’Amministrazione Comunale ha scelto di premiare il pastificio Setaro, storica azienda di Torre Annunziata che dal 1939 rappresenta un punto di riferimento della produzione artigianale di pasta di alta qualità, esportando il gusto e il prestigio in tutto il mondo.

Pubblicità

«Con questo premio vogliamo valorizzare le eccellenze del nostro territorio che portano nel mondo il nome di Torre Annunziata – ha dichiarato l’assessore Alfonso Ascione – Il Pastificio Setaro è un simbolo di tradizione, qualità e professionalità, ed è con grande orgoglio che lo celebriamo con questo riconoscimento».

Il Premio «Made in Italy» sarà assegnato ogni anno ad aziende, artigiani o professionisti che contribuiscono a promuovere il brand Italia attraverso la qualità del loro lavoro, la tutela delle tradizioni e la capacità di innovarsi restando fedeli all’identità del territorio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La cerimonia di consegna si terrà in occasione del prossimo consiglio comunale.

«Con questa iniziativa l’Amministrazione Comunale rinnova il proprio impegno nella promozione del patrimonio produttivo e culturale del territorio – afferma il sindaco Corrado Cuccurullo – ponendo le basi per un futuro in cui la qualità e l’identità locale continuino ad essere motore di sviluppo e orgoglio collettivo».

Setaro

Altri servizi

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...