Regionali Campania, Matteo Piantedosi chiude le porte a una sua candidatura

Il ministro: «La coalizione ha classe dirigente che merita di essere in campo»

«No, assolutamente no». Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro di Salvatore Biazzo, «Il Chimico dei fantasmi», dedicato allo scienziato avellinese Oscar D’Agostino, esclude nuovamente l’ipotesi di candidarsi alla presidenza della regione Campania con il centrodestra.

«La coalizione – ha poi aggiunto il ministro – ha una classe dirigente che merita di essere messa in campo. Ci sono tutti i presupposti per fare qualcosa di importante, soprattutto per le aree interne. Negli ultimi anni – ha poi sottolineato il ministro – sono state un po’ trascurate: è importante che dalle prossime elezioni regionali possa esserci un’azione di recupero».

Setaro

Altri servizi

Caso Trentini, la mamma di Alberto: «Detenuto da un anno, chiediamo la sua liberazione»

Il ministro Tajani: «Sempre al lavoro per sollecitare il rilascio» «È passato un anno da quando Alberto è stato arrestato in Venezuela, un anno di...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Ultime notizie

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...