Regionali Campania, De Luca serra le fila: «No a giochi romani, serve proposta condivisa»

Il diktat del governatore: «Si parte dal programma di governo»

«No ai giochi della politica politicante romana, ma occorre una proposta condivisa da tutta la coalizione che abbia al primo punto le reali esigenze della Campania e dei territori». Con queste parole il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca traccia la strada verso le prossime elezioni regionali (alle quali non potrà candidarsi come governatore) ai capigruppo in Consiglio regionale della sua maggioranza.

De Luca nella riunione di oggi a porte chiuse ha mandato un messaggio forte di una sua piena partecipazione alle scelte della squadra e dei programmi per la coalizione di centrosinistra che correrà puntando ad amministrare la Regione dopo i 10 anni del governatore salernitano.

Pubblicità

Nella riunione, sempre secondo quanto si è appreso, De Luca ha sottolineato che bisogna «consolidare la coalizione e aprirla a tutti», facendo riferimento anche al M5S, che in questi anni è stato all’opposizione del governo deluchiano. De Luca ha parlato alla riunione con gli esponenti della sua maggioranza tra cui Mario Casillo del Pd, il presidente del consiglio Gennaro Olivero, l’ex M5S Valeria Ciarambino ora alleata con De Luca, oltre al vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola.

Il governatore ha sottolineato, si apprende, che nella campagna elettorale «si parte dal programma di governo della Regione, dal lavoro di 10 anni, accettando ovviamente ulteriori proposte che verranno» e che nella designazione del candidato alla presidenza della Regione come suo possibile successore «si individuerà una figura in grado di reggere e proseguire il programma avviato e che abbia il consenso di tutti». Parole nette, di fronte a un auditorio di consiglieri regionali che hanno un rilevante peso elettorale e influenza sia sul Pd che sul M5S.

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Davide Carbisiero: il movente potrebbe essere una lite tra giovani

Il 17enne avrebbe ammesso di aver sparato Una lite tra giovani, anche se il motivo per ora è ignoto: potrebbe essere questo il movente dell’omicidio...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

Ultime notizie

Teatro Minerva, si moltiplicano gli appelli: l’sos di Peppe Barra, Lina Sastri e Antonella Morea

Chiedono di impedire che si abbassi il sipario Si moltiplicano gli appelli per salvare il Teatro Minerva di Boscoreale dopo l’sos lanciato dal direttore artistico,...

Taglialatela (Campo Sud): “le buche di Napoli come un campo di golf”

Conferenza stampa per presentare il 1° torneo “Napoli golf” Una iniziativa dal chiaro sapore sarcastico per invitare i cittadini a denunziare lo stato di abbandono...

S&P alza il rating dell’Italia: «Da continuità politica stabilità dei mercati finanziari»

Ripercussioni dei dazi sull’economia italiana «sarà gestibile» S&P alza il rating dell’Italia portandolo da ‘BBB’ a ‘BBB+’. L’outlook è stabile. Lo rende noto l’agenzia di...