Un bar pubblicizzava sui social media la vendita di droga

Cannabis, arma e video-slot sequestrate durante controlli online

A Napoli il costante monitoraggio dei social, in particolare di Fb, Instagram e Tik-Tok, ha consentito alla Guardia di Finanza di scoprire e sequestrare droga, una pistola e video slot illegali tra i Quartieri Spagnoli e Secondigliano. In centro i finanzieri del secondo nucleo operativo metropolitano hanno individuato un bar, luogo di ritrovo per molti giovani, che pubblicizzava su Facebook la vendita di cannabis, drink e cocktail. Il gestore è stato denunciato: aveva una pistola a gas simile a quelle vere in grado di sparare pallini d’acciaio.

Nello stesso bar i militari hanno trovato un lavoratore «in nero» e sequestrato 40 dosi di cannabis con oltre 3mila cartine da fumo messe illegalmente in vendita. Grazie alle «stories» pubblicate sui social da alcuni utenti, invece, è stato possibile sequestrare, sempre in un bar, quattro video-slot illegali: al proprietario sarà comminata una sanzione che può arrivare a 6mila euro. Nei Quartieri Spagnoli, infine, è stato individuato e segnalato il titolare di un pub che pubblicizzava su Instagram la vendita anche a minorenni di superalcolici a prezzi bassi.

Setaro

Altri servizi

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Ultime notizie

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...