Ragazzo rapito nel Napoletano: il 24enne davanti al gip

È un ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima

È stata fissata per domani mattina l’udienza di convalida del fermo emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli (pm Henry John Woodcock) nei confronti di Antonio Pacheco Amaral de Oliveira, il 24enne ritenuto coinvolto dalla squadra Mobile di Napoli nel rapimento a scopo di riscatto di un 15enne nel Napoletano.

Il ragazzo è stato liberato mentre la polizia di Stato seguiva a distanza le operazioni; l’arresto del presunto rapitore è giunto esattamente una mezz’ora dopo il suo rilascio. Il giovane è stato prelevato la mattina di martedì scorso 8 aprile, mentre si stava recando a prendere la sua minicar e andare a scuola, a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli.

Pubblicità

Il 24enne è risultato essere l’ex operaio dell’autolavaggio della famiglia della vittima: nato ad Amburgo il 15 settembre 2001 ma vissuto a San Giorgio a Cremano, è atteso alle ore 10, davanti al gip di Napoli Fabrizia Fiore, gli inquirenti contestano, in concorso con altre persone non ancora identificate, il reato di sequestro di persona a scopo estorsivo, aggravato dal metodo mafioso.

Setaro

Altri servizi

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...

Ultime notizie

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

Incendio alla Torre Spinella: il degrado delle fortificazioni aragonesi tra accampati e ratti

Le Torri Aragonesi: un simbolo della grandezza di Napoli Le Torri Aragonesi di via Marina, un tempo simbolo della grandezza storica di Napoli, oggi sono...

Incendio sul Vesuvio: le fiamme hanno già divorato 200 ettari di vegetazione

La situazione più grave nella riserva Tirone Alto Vesuvio Il fronte di incendio sul Vesuvio, nel Parco Nazionale, è stimato in due chilometri e le...