Il Tribunale dei Ministri archivia le accuse per Gennaro Sangiuliano

L’ex ministro: «Sono stati per me mesi di grande tormento»

Il Tribunale dei Ministri ha archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio nei confronti dell’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il fascicolo era stato inviato dalla procura di Roma dopo l’esposto presentato dal parlamentare dei Verdi Angelo Bonelli e la stessa procura aveva sollecitato l’archiviazione.

«Eravamo assolutamente sereni – commenta all’Adnkronos l’avvocato Silverio Sica, difensore di Sangiuliano – Credo che Sangiuliano con il suo comportamento abbia dimostrato una grande serietà politica». «Sono stati per me mesi di grande tormento. Ho trovato sulla mia strada magistrati competenti e di grande professionalità» ha commentato l’ex ministro della Cultura.

Pubblicità

Le reazioni

La Russa: «Sono davvero felice che questa vicenda si sia conclusa»

«Esprimo la mia vicinanza all’amico Gennaro Sangiuliano, che ha vissuto mesi davvero difficili, segnati da accuse infondate e attacchi ingiusti. Sono davvero felice che questa vicenda si sia conclusa con l’archiviazione da parte del Tribunale dei ministri. D’altronde, conoscendo l’uomo e il rispetto che ha per le istituzioni, questa vicenda non poteva avere un esito diverso. A lui giunga il mio sincero e affettuoso abbraccio». Lo scrive sui social il presidente del Senato, Ignazio La Russa.

Schifone: «Sempre sicuri della correttezza istituzionale»

«Sempre sicuri della correttezza istituzionale di Sangiuliano, oggi la conferma pubblica della sua integrità morale. Ha pagato un becero e feroce attacco mediatico della sinistra radical chic infastidita se non impaurita da un ministro che stava sconvolgendo la sua cosiddetta egemonia. Resta l’amarezza di aver perso un grande ministro della Cultura che tanto ha dato e tanto poteva ancora dare, in particolare per Napoli e la Campania» ha affermato Luciano Schifone, già consigliere del ministro della Cultura e componente della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia.

Setaro

Altri servizi

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...