Napoli, Colosimo: risposte ferme contro le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico

Quaranta: «Lanciamo un messaggio di speranza alle generazioni future»

Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’evento “Aura Neapolis”, che ha visto un intenso dibattito su temi di stringente attualità legati alla legalità e al contrasto alla criminalità organizzata. Protagonisti della serata di sabato sono stati l’onorevole Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, e il dottor Gianluca Guida, Direttore dell’Istituto Penale per Minorenni di Nisida.

Nel corso dell’incontro, sono stati affrontati argomenti di cruciale rilevanza, tra cui il ruolo dei cosiddetti «colletti bianchi» all’interno delle dinamiche della criminalità organizzata, le implicazioni delle criptovalute nei fenomeni di riciclaggio e finanziamento illecito, nonché l’eredità lasciata dai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nella lotta alla mafia.

Pubblicità

L’orevole Colosimo ha evidenziato l’importanza di una risposta istituzionale ferma nei confronti delle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico e finanziario, mentre Guida ha condiviso esperienze e prospettive sul recupero dei giovani coinvolti in percorsi di devianza. Il dibattito ha messo in luce la necessità di un impegno collettivo per costruire una società più consapevole e resistente alle logiche criminali.

«Come dirigente di Gioventù Nazionale Napoli e membro del direttivo di Fratelli d’Italia Napoli, ritengo che momenti di confronto come questo siano fondamentali per rafforzare la cultura della legalità e sensibilizzare i cittadini sulle sfide che il nostro Paese affronta nel contrasto alla criminalità. La lotta alle mafie non può prescindere dall’impegno delle istituzioni, ma deve trovare il suo motore nella società civile e soprattutto nelle nuove generazioni, chiamate a raccogliere l’eredità morale di Falcone e Borsellino» ha affermato Antonio Quaranta.

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Ultime notizie

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...