Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese e alle Infrastrutture con delega alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, una delibera contenente misure urgenti a sostegno dei cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. Un’attenzione particolare è stata dedicata al contributo di autonoma sistemazione (CAS), una misura chiave per supportare i nuclei familiari sfollati.

Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS):

La delibera prevede l’erogazione di un contributo economico per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata a seguito di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti, in conseguenza degli eventi sismici. Questo contributo è finalizzato a sostenere le spese per trovare una sistemazione abitativa alternativa.

Pubblicità

L’importo del contributo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare, seguendo le indicazioni stabilite dalla normativa vigente:

  • € 400 mensili per il nucleo familiare composto da una persona
  • € 500 mensili per i nuclei familiari composti da due persone.
  • € 700 mensili per i nuclei familiari composti da tre persone.
  • € 800 mensili per i nuclei familiari composti da quattro persone.
  • € 900 mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.

Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo di € 200 mensili per ogni componente del nucleo familiare che abbia un’età superiore ai 65 anni o che sia una persona con disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Materiale e derrate alimentari:

Oltre al CAS, la delibera prevede anche l’acquisto di materiale e derrate alimentari per garantire un sostegno immediato e concreto alla popolazione colpita, assicurando beni di prima necessità e supporto logistico nelle aree di accoglienza.

In accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, si è deciso di chiudere temporaneamente le aree di attesa di Viale della Liberazione e dell’Ippodromo di Agnano. In caso di necessità le aree saranno immediatamente ripristinate e presidiate.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e accesso al contributo di autonoma sistemazione è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/Contributo-Autonoma-Sistemazione dove è presente il form da compilare per richiedere il contributo.

Setaro

Altri servizi

Desideri sotto le stelle: l’incanto della notte di San Lorenzo

La magia delle Perseidi tra scienza, storia e antiche leggende C’è una notte, ogni estate, che invita tutti a guardare il cielo. È la notte...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ultime notizie

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Parco del Matese, Cerreto (Fdi): “auguri a nuovo Presidente Boggia”

"Il Parco del Matese sta ogni giorno di più divenendo realtà. L'ultima pietra posata, è la nomina dell'avvocato Andrea Boggia a Presidente del Comitato...