Campi Flegrei, dal Comune di Napoli contributo per i nuclei familiari sfollati

Da 400 a 900 euro a seconda del numero di componenti

La Giunta Comunale di Napoli ha approvato, su proposta degli Assessori alle Politiche Sociali Luca Fella Trapanese e alle Infrastrutture con delega alla Protezione Civile Edoardo Cosenza, una delibera contenente misure urgenti a sostegno dei cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. Un’attenzione particolare è stata dedicata al contributo di autonoma sistemazione (CAS), una misura chiave per supportare i nuclei familiari sfollati.

Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS):

La delibera prevede l’erogazione di un contributo economico per i nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata a seguito di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti, in conseguenza degli eventi sismici. Questo contributo è finalizzato a sostenere le spese per trovare una sistemazione abitativa alternativa.

Pubblicità

L’importo del contributo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare, seguendo le indicazioni stabilite dalla normativa vigente:

  • € 400 mensili per il nucleo familiare composto da una persona
  • € 500 mensili per i nuclei familiari composti da due persone.
  • € 700 mensili per i nuclei familiari composti da tre persone.
  • € 800 mensili per i nuclei familiari composti da quattro persone.
  • € 900 mensili per i nuclei familiari composti da cinque o più persone.

Inoltre, è previsto un contributo aggiuntivo di € 200 mensili per ogni componente del nucleo familiare che abbia un’età superiore ai 65 anni o che sia una persona con disabilità con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Materiale e derrate alimentari:

Oltre al CAS, la delibera prevede anche l’acquisto di materiale e derrate alimentari per garantire un sostegno immediato e concreto alla popolazione colpita, assicurando beni di prima necessità e supporto logistico nelle aree di accoglienza.

In accordo con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, si è deciso di chiudere temporaneamente le aree di attesa di Viale della Liberazione e dell’Ippodromo di Agnano. In caso di necessità le aree saranno immediatamente ripristinate e presidiate.

Per informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e accesso al contributo di autonoma sistemazione è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli all’indirizzo: https://www.comune.napoli.it/Contributo-Autonoma-Sistemazione dove è presente il form da compilare per richiedere il contributo.

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Vincenzo De Luca attacca Maria Campitiello, ma incassa solo figuracce

Spara a zero e si ritrova sotto il «fuoco» della comunità scientifica «Si o voje chiamma curnuto o ciuccio» se pò pure «accapezzà». Che, tradotto...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...