Crollo alla Vela Celeste di Scampia: 9 indagati a rischio processo

Per i pm venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli

Saranno notificati nelle prossime ore agli indagati dalla Squadra Mobile di Napoli, gli avvisi di conclusione indagine che, come riportano «Il Mattino» e «La Repubblica», sono stati emessi dalla Procura partenopea nei confronti di nove indagati tra dirigenti ed ex dirigenti del Comune di Napoli ora a rischio processo, ritenuti al centro dell’inchiesta sul crollo avvenuto nella Vela Celeste di Scampia, che provocò la morte di tre persone.

A parere dei pm titolari del fascicolo (i sostituti procuratori Manuela Persico e Mario Canale) venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli malgrado un’ordinanza di sgombero sindacale emessa il 12 ottobre 2015 e nonostante le segnalazioni della Napoli Servizi società in-house del Comune di Napoli che si occupa, tra l’altro, della gestione del patrimonio immobiliare comunale.

Pubblicità

La valutazione dei pm si basano, oltre che sugli accertamenti eseguiti dalla Polizia di Stato anche sulla perizia effettuata da due consulenti. A perdere la vita a causa del crollo del 20 luglio 2024 furono Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione e Patrizia Della Ragione. Il cedimento del ballatoio provocò anche undici feriti, tra cui sette bambini. I reati ipotizzati dagli inquirenti sono crollo colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...