Crollo alla Vela Celeste di Scampia: 9 indagati a rischio processo

Per i pm venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli

Saranno notificati nelle prossime ore agli indagati dalla Squadra Mobile di Napoli, gli avvisi di conclusione indagine che, come riportano «Il Mattino» e «La Repubblica», sono stati emessi dalla Procura partenopea nei confronti di nove indagati tra dirigenti ed ex dirigenti del Comune di Napoli ora a rischio processo, ritenuti al centro dell’inchiesta sul crollo avvenuto nella Vela Celeste di Scampia, che provocò la morte di tre persone.

A parere dei pm titolari del fascicolo (i sostituti procuratori Manuela Persico e Mario Canale) venne trascurata la manutenzione e sottovalutati i pericoli malgrado un’ordinanza di sgombero sindacale emessa il 12 ottobre 2015 e nonostante le segnalazioni della Napoli Servizi società in-house del Comune di Napoli che si occupa, tra l’altro, della gestione del patrimonio immobiliare comunale.

Pubblicità

La valutazione dei pm si basano, oltre che sugli accertamenti eseguiti dalla Polizia di Stato anche sulla perizia effettuata da due consulenti. A perdere la vita a causa del crollo del 20 luglio 2024 furono Roberto Abbruzzo, Margherita Della Ragione e Patrizia Della Ragione. Il cedimento del ballatoio provocò anche undici feriti, tra cui sette bambini. I reati ipotizzati dagli inquirenti sono crollo colposo, omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.

Setaro

Altri servizi

Estorsioni per «stipendiare» i detenuti del clan Mallardo: 6 arresti | Video

I soldi confluivano in una cassa comune Per conto del clan Mallardo, componente di rango della federazione mafiosa chiamata Alleanza di Secondigliano, avrebbero sottoposto a...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Ultime notizie

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...