Napoli, auto parcheggiate in strada senza autorizzazione: sanzionati 76 garage «furbetti»

Più guadagni, più posti: parcheggi occupavano spazi esterni abusivamente

Per guadagnare di più aumentavano i posteggi utilizzando spazi esterni ai garage, senza alcuna autorizzazione: dal primo febbraio ad oggi sono 76, a Napoli, i titolari di autorimesse irregolari del centro storico e dei quartieri Porto, Mercato, San Lorenzo, Chiaia e Santa Lucia, segnalati dai finanzieri del primo Gruppo e del Gruppo Pronto Impiego alle autorità competenti.

Nel capoluogo partenopeo il fenomeno dei «parcheggi abusivi» è fortemente in crescita per il forte richiamo turistico della città e al numero di autoveicoli in circolazione non corrisponde un’adeguata offerta di spazi pubblici per la sosta e il parcheggio.

Pubblicità

Secondo quanto emerso dai riscontri della Guardia di Finanza alcune autorimesse si impossessavano di strade, marciapiedi e di stalli riservati su cui parcheggiavano le auto dei clienti disponendoli anche in doppia fila. Per impedirne l’occupazione c’era chi utilizzava sedie, banconi, coni e altra varia segnaletica per riservarsi gli spazi. Le fiamme gialle hanno contestato, infatti, 109 violazioni per occupazione abusiva del suolo pubblico ed esposizione non autorizzata di insegne luminose per pubblicità.

Le insegne dell’autorimessa venivano collocate anche negli incroci, nelle rotatorie e sui dossi compromettendo la sicurezza della circolazione in quanto generavano confusione con la segnaletica stradale riducendo la visibilità degli automobilisti. Nella quasi totalità delle autorimesse controllate sono emerse irregolarità nella registrazione e nella trasmissione dei pagamenti. Infine è stata riscontrata la presenza di dieci lavoratori «in nero».

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...