Nel Santuario di Pompei ritrovata una «Deposizione» di Andrea Mantegna

Da giovedì in mostra nei Musei Vaticani a Roma

È stata ritrovata nel Santuario di Pompei una «Deposizione» di Andrea Mantegna, che da giovedì prossimo sarà in mostra nella pinacoteca dei Musei Vaticani a Roma per alcuni mesi. Ne dà notizia in anteprima il sito del quotidiano Avvenire. L’opera – di cui si conoscevano versioni più tarde – è stata ritrovata da Stefano De Mieri, docente di Storia dell’arte moderna all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

«Ho scoperto il quadro nel luglio del 2020 – racconta lo studioso De Mieri ad Andrea D’Agostino – consultando il portale BeWeb, dove è confluita l’inventariazione dei beni mobili delle diocesi italiane». Sul sito era pubblicata proprio l’immagine di una Deposizione molto rovinata conservata a Pompei, che lo studioso riuscì poi a vedere nell’estate 2021. «Il dipinto si presentava molto alterato dai rifacimenti ma le parti meno compromesse – il volto della Maddalena in lacrime, lo sfondo con la Gerusalemme celeste, la porta monumentale a sinistra vagamente rievocante l’Arco di Tito – erano di una qualità tanto elevata da escludere che ci si trovasse dinanzi a un’ulteriore copia antica».

Pubblicità

A questo punto, la Deposizione è stata portata a Roma e restaurata nei laboratori dei Musei Vaticani. L’ipotesi dello studioso «è che l’opera facesse parte dell’allestimento della cappella absidale di San Domenico Maggiore a Napoli». In quanto alla futura collocazione, questa Deposizione, anticipa ad Avvenire l’arcivescovo di Pompei, monsignor Tommaso Caputo, «troverà naturalmente posto nel museo centrale del Santuario. I lavori di sistemazione sono in corso e si concluderanno in tempo per accogliere il dipinto dopo l’esposizione ai musei Vaticani».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito: tra le vittime 2 britannici e una israeliana

Ancora in condizioni critiche il turista ferito Sono state identificate tre delle quattro vittime dell’incidente avvenuto nel primo pomeriggio di ieri alla funivia del Faito....

Omicidio di Davide Carbisiero, il 17enne: «Non volevo ucciderlo»

Il fratello del 19enne: «Per me è un mostro e deve pagare» Si terrà domani l’udienza di convalida del 17enne accusato di aver ucciso con...

Ultime notizie

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Regione Campania, De Luca non molla: fuori dalla corsa ma detta le regole

Il presidente uscente punta sul fedele Bonavitacola, Costa è piano B Vincenzo De Luca non potrà essere della partita come candidato a Palazzo Santa Lucia,...