Dazi, Visconti (Ficei): «Grave danno anche a comparto pastasciutta, a rischio 8mila posti in Campania»

Il presidente della federazione: «Il food esposto per 400 milioni»

«La Campania, prima regione del Sud per vendite all’estero secondo i dati Sace, risulta particolarmente esposta ai dazi americani, considerata l’importanza del mercato Usa per le sue aziende: negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno assorbito circa il 10-12% dell’export regionale. Il comparto agroalimentare campano – dai pomodori pelati al vino, dalla pasta ai liquori – è quello che più teme la guerra commerciale. Gli Stati Uniti rappresentano, infatti, uno sbocco fondamentale per queste specialità locali, come le conserve di pomodoro, pasta, olio d’oliva e formaggi Dop».

A dirlo è Antonio Visconti, presidente dell’Asi di Salerno e numero uno di Ficei, la Federazione italiana consorzi enti industrializzazione.

Pubblicità

«In caso di nuovi balzelli del 25%, un nostro studio ha stimato, per le imprese campane del food, un calo di almeno un quinto delle vendite Oltreoceano. Produttori di pasta e conserve – fiore all’occhiello campano – rischiano in particolare contrazioni nell’ordine del 20-30% sulle esportazioni verso gli Usa, complice lo spostamento dei consumatori americani verso alternative più economiche o domestiche: il che significa una contrazione tra i 300 e i 400 milioni di euro di fatturato e un possibile rischio di riduzione dell’occupazione tra i 7mila e gli 8mila posti di lavoro in meno».

Setaro

Altri servizi

Trasporti a Napoli, ad agosto sospensioni e chiusure: anche i mezzi pubblici vanno in vacanza

La Funicolare di Chiaia non farà prolungamenti. Ma non solo... Napoli, città del sole, del mare e... delle chiusure programmate. Non bastava l’afa, i prezzi...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...

Ultime notizie

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...