Dazi, Visconti (Ficei): «Grave danno anche a comparto pastasciutta, a rischio 8mila posti in Campania»

Il presidente della federazione: «Il food esposto per 400 milioni»

«La Campania, prima regione del Sud per vendite all’estero secondo i dati Sace, risulta particolarmente esposta ai dazi americani, considerata l’importanza del mercato Usa per le sue aziende: negli ultimi anni gli Stati Uniti hanno assorbito circa il 10-12% dell’export regionale. Il comparto agroalimentare campano – dai pomodori pelati al vino, dalla pasta ai liquori – è quello che più teme la guerra commerciale. Gli Stati Uniti rappresentano, infatti, uno sbocco fondamentale per queste specialità locali, come le conserve di pomodoro, pasta, olio d’oliva e formaggi Dop».

A dirlo è Antonio Visconti, presidente dell’Asi di Salerno e numero uno di Ficei, la Federazione italiana consorzi enti industrializzazione.

Pubblicità

«In caso di nuovi balzelli del 25%, un nostro studio ha stimato, per le imprese campane del food, un calo di almeno un quinto delle vendite Oltreoceano. Produttori di pasta e conserve – fiore all’occhiello campano – rischiano in particolare contrazioni nell’ordine del 20-30% sulle esportazioni verso gli Usa, complice lo spostamento dei consumatori americani verso alternative più economiche o domestiche: il che significa una contrazione tra i 300 e i 400 milioni di euro di fatturato e un possibile rischio di riduzione dell’occupazione tra i 7mila e gli 8mila posti di lavoro in meno».

Setaro

Altri servizi

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Ultime notizie

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...