L’incubo di una 28enne: aggredita e picchiata dallo zio per una smart tv

Il 52enne ha minacciato la donna anche davanti ai carabinieri

Una lite per una televisione: c’è questo dietro l’aggressione ad una donna verificatasi ieri, alla vigilia dell’8 marzo, a Qualiano, in provincia di Napoli. L’ennesimo caso di violenza in un quadro dove, secondo i dati del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, aumentano le denunce. La storia di Qualiano è tutta legata ad una smart tv. Il nonno di una 28enne, prima di morire, le regala una televisione. Lo zio che vive con la nipote e la sorella, madre della ragazza, non la prende bene. Chiede continuamente di quella tv perché, dice, spetta a lui di diritto. La 28enne non cede e le continue richieste e i rifiuti che seguono diventano motivo di liti violente. Iniziano, così minacce di morte e insulti di ogni genere.

E proprio alla vigilia dell’8 marzo, l’uomo picchia la nipote perché non è stato ancora in grado di appropriarsi della smart tv. La 28enne terrorizzata, si chiude in bagno e mentre lo zio sfascia l’anta di un armadio e prende a calci un tavolino in corridoio compone il 112 e chiede aiuto ai carabinieri. In casa c’è anche la madre della ragazza che assiste inerme all’ennesima sfuriata del fratello. I carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano arrivano subito.

Pubblicità

L’aggressore, 52enne già noto alle forze dell’ordine, continua con le minacce nei confronti delle due donne: «Hai chiamato i carabinieri, ti ammazzo di botte davanti a loro». L’uomo è stato arrestato. Secondo i dati del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, c’è un aumento delle denunce: nei primi mesi del 2025 sono già 77 gli arresti. Nel 2024, i carabinieri del provinciale partenopeo hanno registrato 2944 episodi denunciati, mentre nei primi due mesi del 2025 si contano già 311 denunce.434 gli arresti e 2371 le persone denunciate nel 2024. Per il 2025 – gennaio – febbraio – il conto degli arresti si attesta su 77, quello delle persone denunciate in stato di libertà a 226.

Setaro

Altri servizi

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

Ultime notizie

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Fiamme su un treno della Circumvesuviana: viaggiatori sui binari e tratta sospesa

Ennesimo disservizio sulla linea gestita dall'Eav Un altro principio d’incendio, un altro treno fermo, un’altra fuga sui binari. È successo oggi sulla linea Napoli-Sorrento della...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...