Edenlandia, Guarino (Noi Moderati): «Revoca è decisione abnorme, da Comune più collaborazione con imprenditori»

L’avvocato: «Provvedimento sproporzionato rispetto alle contestazioni»

«La revoca della licenza per la gestione di Edenlandia è un provvedimento abnorme, sproporzionato rispetto alle contestazioni pur mosse in ossequio all’obbligo, da osservare sempre, di garantire la sicurezza delle persone. Ed è la prova plastica di come questa amministrazione comunale, a fronte di criticità risolvibili, non sappia dialogare con gli imprenditori di questa città ma preferisca piuttosto applicare metodi vessatori che finiscono con il danneggiare chi ha un’attività produttiva e, di conseguenza, i dipendenti di queste attività».

È quanto dichiara l’avvocato Riccardo Guarino, coordinatore provinciale di Noi Moderati, sul divieto di prosecuzione attività e revoca licenza per Edenlandia disposti dal Comune di Napoli.

Pubblicità

«Nel caso di Edenlandia, l’amministrazione comunale avrebbe potuto guidare l’impresa nel sistemare e regolarizzare eventuali inadempienze e inefficienze, e dunque tutelare giustamente l’utenza – ha aggiunto Guarino -. Si sarebbe dovuto intervenire, cioè, sulle singole criticità senza colpire l’intera struttura. Questo approccio avrebbe evitato la chiusura della struttura e le ripercussioni, inevitabili, sui posti di lavoro».

«Auspico – ha concluso il coordinatore provinciale di Noi Moderati – che il sindaco e l’amministrazione cambino approccio verso quegli imprenditori che vogliono fare qualcosa di positivo per la città, perché la mancata collaborazione tra pubblica amministrazione e impresa privata, con la prima che costantemente soverchia la seconda, è deleterio ed è da condannare».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Ultime notizie

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...