Il boss Giuseppe Buonerba può ritornare a Forcella: era in carcere da 22 anni

I giudici hanno dichiarato cessata la sua pericolosità sociale

Dopo oltre 22 anni, tra carcere e casa-lavoro, torna in libertà il boss Giuseppe Buonerba, reggente dell’omonimo gruppo malavitoso detto dei ‘capelloni’, che a Napoli aveva la sua roccaforte in via Oronzo Costa, soprannominata «la strada della morte». La Corte di Assise di Appello partenopea (IV sezione) ha dichiarato cessata la sua pericolosità sociale e ordinato la liberazione.

Il boss è stato difeso dall’ avvocato Fabrizio de Maio, del foro di Lagonegro, e dal collega Mauro Zollo, che hanno ottenuto una riduzione di undici anni di reclusione e, nelle scorse ore, anche la revoca della casa da lavoro. Giuseppe Buonerba è il marito di Emilia Sibillo (non è imparentata con il gruppo della cosiddetta ‘paranza dei bambini’), condannata in primo grado a trent’anni di reclusione in relazione all’omicidio di Salvatore D’Alpino, ras di piazza Mercato, ucciso dal gruppo Buonerba durante la guerra tra i ‘capelloni’ via Oronzio Costa e i Sibillo.

Pubblicità

La stessa Corte ha escluso la premeditazione per Emilia Sibillo, anche lei difesa da de Maio e Zollo, condannandola a vent’anni di carcere: dalle conversazioni agli atti è emersa, sostengono i due legali, una scansione temporale incompatibile con la programmazione dell’omicidio.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...