Torre Annunziata, al via i lavori per la demolizione di Palazzo Fienga

Si comincerà con la bonifica dell’intero edificio

Partiranno domani i lavori di riqualificazione di palazzo Fienga, l’immobile di Torre Annunziata per anni considerato roccaforte del clan Gionta e ora destinato a cambiare volto.

A comunicarlo è il sindaco Corrado Cuccurullo, che sulla propria pagina Facebook scrive che «questa mattina abbiamo consegnato le chiavi di palazzo Fienga alla ditta che, su incarico del commissario straordinario di Governo, procederà alla bonifica dell’area». «Un’attività complessa – riferisce ancora il primo cittadino – che sarà avviata già domani mattina con le prime operazioni di sfalcio della vegetazione infestante, pulizia del guano degli uccelli e diversi interventi accessori». Il bene confiscato sarà demolito per realizzare un parco urbano e una piazza della legalità.

Pubblicità

Di Bari: «Lavori preparatori indispensabili»

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha affermato che, come preannunciato nell’ultima riunione svoltasi presso la Prefettura alla presenza di tutti gli interlocutori istituzionali interessati, i lavori preparatori sono indispensabili all’accesso e all’effettuazione dei rilievi necessari, anche per verificare eventuali connessioni strutturali esistenti tra il Palazzo e gli edifici laterali disabitati.

Al termine di tali interventi, che avranno durata massima di 21 giorni, l’Agenzia del Demanio avvierà la redazione di un Piano di Fattibilità tecnico economico per la demolizione del Palazzo, consentendo l’avvio della Conferenza dei Servizi e, successivamente, l’indizione della gara dell’appalto integrato. Le attività concernenti la riqualificazione di Palazzo Fienga, sono oggetto di attento monitoraggio da parte del Tavolo istituito presso la Prefettura, anche in considerazione dell’importanza dell’intervento che consentirà di restituire alla fruizione della cittadinanza un bene già appartenuto alle locali organizzazioni criminali.

Setaro

Altri servizi

Regionali, nelle Marche si conferma il centrodestra: Acquaroli ancora presidente

Lo sconfitto Ricci: «I marchigiani hanno scelto la continuità» Francesco Acquaroli è stato confermato alla guida della Regione Marche. Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione...

Auto perde il controllo e invade l’altra corsia: 62enne senza scampo a Napoli

Nel sinistro coinvolte 3 auto in sosta e 2 motocicli Poco dopo mezzogiorno, in via Miano, nei pressi del deposito Anm Garittone, si è verificato...

Ultime notizie

Opposizione senza un leader ma piena di presunti capetti in cerca di «u miedeco d’e pazze»

Solo così riusciranno a districarsi fra la normalità vera e la loro follia Un esercito di presunti «capetti», ma senza un leader e una schiera...

Costi delle Municipalità alle stelle: scure della Giunta, approvato il ridimensionamento

Tagli ai trattamenti economici e ai gettoni delle commissioni La Giunta Comunale di Napoli ha approvato all’unanimità una proposta di deliberazione che sarà sottoposta al...

Napoli si accende di note: tre giorni dedicati alla chitarra tra chiese storiche e grandi maestri

Dal 4 al 6 ottobre 2025 concerti, workshop e liuteria Dal 4 al 6 ottobre 2025 Napoli diventa capitale della chitarra. Per tre giorni le...