Droga dalla Spagna al Napoletano, forze dell’ordine sulle tracce di 2 indagati

Ieri eseguite altre 8 misure cautelari

Usavano un linguaggio convenzionale i trafficanti di droga che acquistavano stupefacenti dalla Spagna, arrestati dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Napoli a cui la Dda (procuratore aggiunto Sergio Ferrigno, sostituto procuratore Giuseppe Visone) contestano a vario titolo i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e di detenzione, a fine di spaccio, di droga.

Le misure cautelari emesse dal gip riguardano 10 dei 16 indagati: per 8 ha disposto l’arresto in carcere e per i restanti due i domiciliari e un divieto di dimora. Due sono ancora ricercati dalle forze dell’ordine. La circostanza emerge dalle intercettazioni secondo le quali i fornitori venivano indicati come geometri; se si trovavano all’estero, allora usavano la frase «geometri fuori sede» e se acquistavano campioni di droga allora questi venivano indicati come «preventivi».

Pubblicità

Infine, per indicare genericamente la sostanza stupefacente, si usava la parola «pittura». Il linguaggio convenzionale era adoperato per gli acquisti in Spagna ma anche per le vendite in loco: per indicare la droga, prevalentemente hashish, si usavano le parole t-shirt, pesce, carne, pane, ma anche Ronaldo e pezze.

Setaro

Altri servizi

Posillipo, avviata la procedura per l’assegnazione di 3 lotti di spiaggia

Il 50% degli arenili resterà a libera fruizione L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale comunica che oggi è stata pubblicata sulla GUUE (Gazzetta...

Teatro San Carlo, pasticcio infinito: Manfredi annulla la riunione, Ministero e Regione forzano la mano

In 3 indicano il nome di Fulvio Macciardi come nuovo sovrintendente Quella che doveva essere una nomina di alto profilo per uno dei templi della...

Ultime notizie

Lido sequestrato nel Casertano: i gestori erano i cugini di Michele Zagaria

Gestione diretta da esponenti del clan dei Casalesi Era gestito da esponenti del clan dei Casalesi, di cui uno addirittura in carcere proprio per una...

Dazi, l’Ue congela per 6 mesi le controtariffe agli Usa: pressing per le esenzioni

Trump: «Ricavi ai più poveri» A pochi giorni dall’entrata in vigore della tariffa del 15% l’Europa spinge per ottenere le esenzioni concordate da Ursula von...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...