Droga dalla Spagna al Napoletano, forze dell’ordine sulle tracce di 2 indagati

Ieri eseguite altre 8 misure cautelari

Usavano un linguaggio convenzionale i trafficanti di droga che acquistavano stupefacenti dalla Spagna, arrestati dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Napoli a cui la Dda (procuratore aggiunto Sergio Ferrigno, sostituto procuratore Giuseppe Visone) contestano a vario titolo i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e di detenzione, a fine di spaccio, di droga.

Le misure cautelari emesse dal gip riguardano 10 dei 16 indagati: per 8 ha disposto l’arresto in carcere e per i restanti due i domiciliari e un divieto di dimora. Due sono ancora ricercati dalle forze dell’ordine. La circostanza emerge dalle intercettazioni secondo le quali i fornitori venivano indicati come geometri; se si trovavano all’estero, allora usavano la frase «geometri fuori sede» e se acquistavano campioni di droga allora questi venivano indicati come «preventivi».

Pubblicità

Infine, per indicare genericamente la sostanza stupefacente, si usava la parola «pittura». Il linguaggio convenzionale era adoperato per gli acquisti in Spagna ma anche per le vendite in loco: per indicare la droga, prevalentemente hashish, si usavano le parole t-shirt, pesce, carne, pane, ma anche Ronaldo e pezze.

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...