Agguato a Fuorigrotta: un morto e un ferito all’alba nei pressi di un bar

La vittima ritenuta legata ai clan di Pianura

Un morto e un ferito, poco prima delle sette di stamani, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli dove, nei pressi di un noto bar della zona, è scattato un agguato: a perdere la vita è stato Pasquale D’Anna, 34 anni, con diversi precedenti penali. Il ferito si chiama Massimo Aragiusto e ha 40 anni e si trova all’ospedale San Paolo, ricoverato ma non in gravi condizioni.

La vittima, spirata dopo poco essere arriva allo stesso ospedale, era ritenuta legata agli ambienti dello spaccio di droga dei Calone-Esposito-Marsicano di Pianura ed era stato coinvolto nel maxi blitz anticamorra di tre anni fa. L’uomo era stato già ferito in un altro agguato alcun anni fa.

Pubblicità

Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, poco dopo le 6:30 di questa mattina, i due sono stati raggiunti da una scarica di proiettili mentre erano nei pressi di un bar a piazzale Tecchio. La vittima era all’interno di una vettura parcheggiata in doppia fila. Il killer si è avvicinato ed ha esploso diversi colpi, uccidendo e ferendo il secondo uomo. L’auto, successivamente, è finita contro due scooter in sosta. A terra i frammenti di vetro del finestrino dell’auto. Il luogo dove è scattato l’agguato soprattutto la domenica mattina, è particolarmente frequentato dai giovani che nei locali della zona consumano la colazione prima di rientrare a casa. (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Smartphone ai detenuti nel carcere di Avellino: 18 indagati

Perquisizioni a tappeto nel penitenziario irpino I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino, insieme a personale della Polizia Penitenziaria della locale Casa...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...